Napoli (Campania) 07 luglio 2014

Elito Revè in concerto a Napoli

Elito Revè in concerto a Napoli
Giovedi 10 luglio l’orchestra nel suo Tour Europeo si esibirà al Caraibi di Pozzuoli

L’aria cubana arriva a Napoli. Per chi ama la cultura, gli odori, lo stile, i suoni e le tradizioni del centro e del sud America, è impossibile perdere l’evento dell’estate, la tappa partenopea di Elito Revé. Alla discoteca “Caraibi” di Pozzuoli, infatti, arriva l’orchestra cubana che giovedì 10 luglio a partire dalle ore 21 presenterà il suo ultimo, doppio album, “La Aplanadora de Cuba”, che rappresenta uno dei progetti più ambiziosi della carriera musicale di Elito. La discoteca di via Campana 262 è senza alcuna ombra di dubbio il posto adatto per un evento del genere. Non un semplice locale, bensì un vero e proprio rifugio per chi ama allontanarsi dalla routine quotidiana e immergere i propri pensieri in luoghi lontani, lasciandosi cullare dalla salsa, dalla bachata, dal merengue e dalla rumba con i bravissimi ballerini e insegnanti che si alternano ogni sera. Ampia la scelta di “ron” cubani doc da poter gustare tra un ballo e l’altro. All’evento sarà offerta la cena spettacolo seduta al tavolo a 10 euro a persona. Elio Revè Matos (1930-1997) lasciò una solida impronta sul panorama musicale cubanao quando nel 1956 fondò una delle orchestre più rispettate internazionalmente e la cui fama perdura ai giorni nostri. Per le sue fila son passati musicisti del valore del compianto Ibrahim Ferrer ed altri pilastri della musica popolare cubana come Chucho Valdes, Juan Formell, Cesar “Pupy” Pedroso, Yumurì, Juan Carlos Alfonso… e tuttora la Revè viene considerata una orchestra “Madre” per aver formato quasi 200 musicisti ed una ventina di cantanti. La miglior definizione della figura di Elio Revè Matos la offrì Miguel Barnet durante le sue esequie nel 1997, quando disse: «Guantanamero di stirpe popolare, di razza genuina, autodidatta, Revè esportò la purezza della musica popolare cubana in vari continenti. La sua Charanga tipica fu lo scrigno di questa purezza e la scuola dove si formarono, come in un prestigiosissimo laboratorio creativo, dei musicisti che si tramutarono in maestri».

ING
ELITO REVE’ LIVESHOW IN NAPLES.
OnThursday 10 July the orchestra in his european tour will show at the “Caraibi” of Pozzuoli. The Cuban Air comes to Naples. For those who love culture, smells, stile, sounds and traditions of centre and south America, it’s impossible to loos the event of the summer, the neapolitan stop of Elito Revé. Infact, at the discotheque “Caraibi” of Pozzuoli, comes the Cuban orchestra which on Thursday 10 July from 9 p.m. will present his last, double album, “La Aplanadora de Cuba”, which represents one of the most ambitious projects of Elito’s musical carreer. The discotheque of Campania street 262 is without doubt the right place for this kind of event. Not just a simple nightclub, but a real and proper shelter for anybody who wants to stay far from everyday routine and plunges his toghts into far places, cherished by salsa, bachata, merengue and rumba with great dancers and teachers who alternate every night. Wide choise of Cuban “Ròn” (rhum) can be tasted among one dance and another. At the event will be offered the dinnershow sat at table for the price of 10 euro. Elio Revè Matos (1930-1997) left a solid imprint on the Cuban musical panorama when in 1956 he founded one of te most internationally respected orchestras, its fame continues at present time. In his orchestra are passed musician of great value as the late Ibrahim Ferrer and others pillars of popular Cuban music like Chucho Valdes, Juan Formell, Cesar “Pupy” Pedroso, Yumurì, Juan Carlos Alfonso…and now la Revè is considered as a “Mother” orchestra for having teached almost 200 musicians and almost 20 singers. The best definition for the figure of Elio Revè Matos was given by Miguel Barnet during his funerals in 1997, when he said:
“ Guantanamero of popular birth, genuine race, selfmade man, Revè exported the purity of Cuban popular music in various continents. His typical Charanga was the box of this purity and the school where they were formed, as in a very prestigiuos creative laboratory, musiciand who turned themselves.in masters.”

Link: http://youtu.be/d5vookl8HYc

Cena cubana al tavolo con consumazione: 10 euro

Caraibi – Uscita tangenziale Via Campana. 262 Pozzuoli (Napoli)
Info_line: 3205571199

Ufficio Stampa & Comunicazione
Informanight press office
www.informanight.it
info 39 3334497638