Viterbo (Lazio) 19 maggio 2014

Vittorio Emiliani a Il Salotto delle 6 mercoledì 21 maggio

Dopo il fortunatissimo debutto con il cantautore-scrittore Claudio Lolli che ha emozionato tra cronaca e poesia il folto pubblico presente nella Sala Conferenze del Consorzio Biblioteche di Viterbo, Il Salotto delle 6 continua nel suo percorso dedicato a “l’immaginazione al potere” ospitando mercoledì 21 maggio l’ex direttore de “Il Messaggero” Vittorio Emiliani, autore dell’interessantissimo memoir “Cronache di piombo e di passione” di recente pubblicato da Donzelli. Emiliani ha diretto “Il Messaggero” dal 1974 al 1987 caratterizzando la sua come una guida laica e aperta alle evoluzioni della società, in un periodo storico in cui il Paese sembrava fosse in procinto di vivere un forte rilancio economico e programmatico; in una Capitale solitamente curiale e rinchiusa nei suoi stretti giri, la direzione Emiliani ebbe il merito di offrire alla cittadinanza romana e all’Italia tutta un quotidiano dinamico e scattante che ben presto preoccupò il potere centrale; il giornalista-scrittore di Predappio, in pieno boom editoriale, fu infatti sostituito per un gioco di Palazzo nel 1987 cui non fu estraneo lo stesso Premier e leader socialista Bettino Craxi.
Molto legato a Viterbo e alla Tuscia sin da quei tempi, Emiliani a Il Salotto delle 6 ripercorrerà quegli anni col solito eloquio deciso e forbito di sempre e non farà mancare, come di consueto, racconti dettagliati di fatti e personaggi e toni polemici; a supportarlo, oltre al direttore-conduttore della rassegna Pasquale Bottone, il suo caporedattore centrale a “Il Messaggero” Pino Coscetta. L’appuntamento, prodotto da Unindustria e patrocinato dal Consorzio Biblioteche di Viterbo diretto da Paolo Pelliccia, si svolgerà nella Sala Conferenze del Consorzio Biblioteche di Viterbo in Viale Trento 18/e (secondo piano) mercoledì 21 maggio con inizio alle ore 18.