In un ”’Labletter”’, il bollettino pubblicato dal Christ Hospital Department of Laboratory Medicine di Cincinnati (Ohio) era così intitolato: RISCHI DELLA TRASFUSIONE DI SANGUE.
Il bollettino diceva:
“L’emoterapia è uno strumento a doppio taglio. Pochi altri medicamenti attualmente in uso, se pure ce ne sono, comportano un rischio di deleteri effetti collaterali tanto grande quanto le trasfusioni di sangue e di prodotti del sangue. . . . A causa dei rischi l’esortazione di Ippocrate di far bene, o almeno di non far male dev’essere ricordata quando i rischi della trasfusione sono soppesati contro i possibili benefici”.
Dopo aver elencato sette diverse reazioni sfavorevoli all’impiego di sangue, il documento prosegue avvertendo delle possibili cause intentate dai pazienti che si aspettano di star meglio, non peggio, in seguito alla trasfusione. Riassumendo, dice il bollettino, le trasfusioni di sangue dovrebbero essere considerate una terapia pericolosa e anche potenzialmente letale e ci si dovrebbe ricorrere solo quando i vantaggi per il paziente superano chiaramente i rischi.
Benefici medici nell’evitare le trasfusioni di sangue!
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/152185.jpg)
Pubblicato in Sanità: il bene e il male |