SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Attraverso immagini intense e sofferte, piene di poesia e passione i film di PIER PAOLO PASOLINI trattano temi legati alle “Famiglie”, al “lato oscuro delle ideologie”, alla “Lotta di classe” e poi le “Fiabe narrate” cui si accompagna la forza di credere e sperare in un cambiamento. Storie che parlano di dolore e riscatto, coraggio e libertà da cui emergono personaggi forti e fragili, ribelli e ingenui. E’ il desiderio di trasformare il modo di sentire la vita tratteggiando i destini di figure appartenenti al popolo, destini di persone disperate, ma vive, colte nel loro dramma. In questo senso è la ricerca di una dimensione altra in cui recuperare le proprie emozioni per rinascere nella consapevolezza che l’uomo debba sempre cercare la propria libertà. A questo grande poeta, sceneggiatore, scrittore, giornalista, drammaturgo, regista, è dedicato l’evento che si svolge il 1 marzo 2019 presso “Il GIARDINO MAGICO DEGLI ORBIL”, Via Frascati, 110 /112 a Rocca di Papa (Roma) alle 21.30. La serata, organizzata con il Circolo Iplac, condotta dallo scrittore ROBERTO DE LUCA, avrà quale ospite d’onore PIO CIUFFARELLA che proietterà il suo docufilm “L’OPERAIO DEI SOGNI”, le letture saranno a cura di Paola Panaccione. Un evento da non perdere anche per capire meglio come Pasolini, personaggio scomodo, insofferente alle regole e allo stato capitalistico piccolo borghese, attraverso film quali “Accattone” e “Il Vangelo secondo Matteo”, in particolare, abbia saputo scandagliare le forme dell’arte dell’immagine e della parola comunicando emozioni legate ad un vissuto doloroso di “disperata vitalità”, sospeso tra verità, inquietudine e ribellione. Ingresso libero. Per info: 06/ 9495417.
Silvana Lazzarino
A ROCCA DI PAPA SERATA PER PIER PAOLO PASOLINI CON IL DOCUFILM “L’OPERAIO DEI SOGNI” DI PIO CIUFFARELLA
Pubblicato in Iniziative