(Lazio) 08 ottobre 2018

A ROMA AL COMPLESSO DEL VITTORIANO IN ARRIVO POLLOCK

DI VITTORIO BERTOLACCINI E A CURA DI SILVANA LAZZARINO
Tra i più interessanti esponenti, nonché inventore dell’ “Action Painting” Jackson POLLOCK unitamente agli altri grandi rappresentanti della Scuola di New York sono protagonisti della mostra che apre a Roma al Complesso del Vittoriano il 10 ottobre 2018. Patrocinata dalla Regione Lazio e da Roma Capitale–Assessorato alla crescita culturale, curata da Luca Beatrice, David Breslin, e Carrie Springer, e organizzata dal Gruppo Arthemisia, l’esposizione POLLOCK e la scuola di New York aperta fino al 24 febbraio 2019, presenta 50 opere di Jackson Pollock,,Mark Rothko, Willem de Kooning, Franz Kline e molti altri rappresentati della Scuola di New York, provenienti da uno dei nuclei più preziosi della collezione del Whitney Museum. Percorrendola il visitatore viene proiettato entro un contesto artistico magnifico: l’espressionismo astratto. “Eterni e indimenticabili Irascibili” questi artisti, con i loro lavori in cui campeggiano colori vividi, soggetti e rappresentazioni astratte, parlano di anticonformismo, introspezione psicologica e sperimentazione a scandire le tre linee guida lungo questo percorso. In mostra anche il celebre “Number 27”, la grande tela di Pollock lunga oltre 3m resa iconica dal magistrale equilibrio fra le pennellate di nero e la fusione dei colori più chiari. Nell’arte di Pollock, protesa verso una rappresentazione sempre più slegata da forme concrete e definite, astrazione e lirismo rivelano atmosfere sospese tra conscio e inconscio, visibile e invisibile.

Silvana Lazzarino