Venezia (Veneto) 22 maggio 2024

A Venezia la prima scultura olografica di Solmi

A Venezia la prima scultura olografica di Solmi: l’imperatrice bizantina Teodora diventa influencer sulla laguna con Var Digital Art by Var Group
Palazzo Donà dalle Rose, Fondamente Nove, 5038, 30121 Venezia
Altissima definizione dell’immagine, profili flottanti e cromatismi ipnotici: è questa la “tecnologia olografica 3D” che nelle mani dell’artista Federico Solmi ha dato vita alla sua prima scultura olografica “The Alluring Empress, Empress Theodora”, visitabile fino al 28 luglio all’interno della mostra “SOLMI – Ship of Fools” nel seicentesco Palazzo Dona’ dalle Rose, affacciato sul panorama unico e senza tempo della laguna di Venezia. Una scultura impalpabile e stereoscopica, nata dall’incontro tra la creatività di Federico Solmi, artista italiano da 25 anni negli Stati Uniti, premiato dal Guggenheim Museum di New York e visiting professor alla Yale University e Var Group, eccellenza italiana del digitale la cui CEO è Francesca Moriani.
Reale e virtuale: il tempo scorre simultaneamente dentro e fuori le creazioni immersive e multimateriche di Federico Solmi che sceglie la più contemporanea delle proiezioni, quella olografica, per plasmare una vera e propria scultura a-materica. Con il suo stile inconfondibile l’immagine storica dell’imperatrice bizantina Teodora è interpretata dall’artista come una contemporanea influencer. Teodora sovverta l’idea stereotipata della regnante, con il suo passato controverso da attrice, prima di diventare moglie di Giustiniano I, è un’importante consigliera politica e paladina dei diritti delle donne.
La scultura olografica è stata creata trasferendo digitalmente i linguaggi della pittura espressiva di Solmi mediante programmi di elaborazione grafica 3D e motion capture ed è generata da un avanzato sistema di proiezione olografica che consente un’ampia libertà di movimento e un’altissima definizione dell’immagine in qualsiasi condizione di luce, esaltandone gli effetti verosimili di tridimensionalità nello spazio.
“The Alluring Empress, Empress Theodora” nasce, infatti, dall’utilizzo artistico e creativo fatto da Solmi con la sperimentazione della cosiddetta “tecnologia umana olografica 3D