Affinchè le cose del passato non cadano nella dimenticanza il presidente dell’Archeoclub di Sermoneta, Sonia Testa, dedica il suo nuovo libro ai monaci cistercensi dell’abbazia di Valvisciolo e in particolare alla figura dell’abate P. Eugenio che fu sensibile all’arte e alla storia. Un uomo di grande spessore culturale che durante il suo priorato è stato in grado di riaccendere l’abbazia di una luce nuova. Il suo operato non sarà stato vano perché sapientemente raccolto prima da P. Massimo e poi dal nuovo priore P. Andrea molto sensibile alle attività culturali e spirituali della comunità.
L’Ordine cistercense in generale è stato continuamente oggetto di ricerca da parte degli studiosi delle varie discipline che spaziano dall’aspetto spirituale a quello sociale per arrivare a quello architettonico e artistico. Tuttavia, le pubblicazioni riguardanti esplicitamente l’intero complesso monastico dell’Abbazia di Valvisciolo e che riguardano nello specifico la narrazione degli eventi storici, con l’analisi dell’architettura, le trasformazioni, le committenze tenendo conto della peculiarità della pianta tipo dell’abbazia cistercense non sono molte. Citiamo i nomi più importanti: Mastrojanni, Raymondi, Facecchia, Ciammaruconi, Cristino, Farina e Vona.
A questo gruppo di studiosi si inserisce, Sonia Testa, che ha al suo attivo già tre libri sul complesso abbaziale e vari saggi che analizzano questi aspetti in modo chiaro ed esaustivo. Frutto di anni di ricerca sul campo e scopritrice dell’autoritratto del Pomarancio celato all’interno della decorazione della volta della cappella di San Lorenzo. A lei si deve la lettura completa di tutto il ciclo figurativo narrativo presente nella chiesa abbaziale.
Sfogliando le pagine che vanno a comporre questo nuovo lavoro il lettore rimarrà affascinato anche dalle numerose immagini che vanno ad arricchire lo scritto formando un connubio visivo e descrittivo che aiuta ad avere un approccio più empatico per riuscire così ad avere un taglio divulgativo e accessibile a tutti.
“Abbazia di Valvisciolo tra storia, arte, simboli e testimonianze cistercensi a Sermoneta”
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-365369_211220111243.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |