I grandi gruppi commerciali, sono in grado di condizionare il prezzo d’acquisto, dei prodotti agricoli in vendita, che vengono poi promossi nei grandi supermercati del Paese, come affari esclusivi.
Durante il lockdown, i supermercati hanno fatto affari d’oro, le vendite sono aumentate, con un picco del 22% per i prodotti della frutta, e verdura. Ma per gli agricoltori italiani, non c’è stato alcun guadagno. Siamo andati a intervistare, Stefano Gianmatteo, presidente dell’Associazione, Produttori Agricoli del Lazio.
Pubblicato in Ambiente |