Agrigento (Sicilia) 07 ottobre 2018

AGRIGENTO RIEVOCAZIONE 412 a.C. – Il trionfo di Esseneto, atleta di Akragas e campione ai giochi olimpici

DI VITTORIO BERTOLACCINI e a CURA DI CLAUDIA GIOCONDO
FOTO DI FEDERICA CASELLA

Il 6 e 7 ottobre Agrigento ha rivissuto la sua storia con l’evento “412 a.C. – Il trionfo di Esseneto, atleta di Akragas e campione ai giochi olimpici”. La rievocazione della storia di Akragas , organizzata dall’Associazione Pastactivity e promossa dal Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, quest’anno si è conclusa registrando oltre 12 mila ingressi.
Due giorni interamente dedicati alla divulgazione della storia, con dimostrazioni e laboratori tematici, che hanno permesso di rivivere l’atmosfera che si respirava ad Akragas nel V secolo a.C., quando il campione olimpico Esseneto tornava vincitore in città. L’atleta s’impose per due Olimpiadi consecutive nella corsa dello “Stadion”, gara di velocità fra le più importanti dell’epoca, tanto che la città gli tributò un ingresso trionfale.
“Quest’anno abbiamo rievocato i giochi olimpici – dice Laura Danile, archeologa dell’Associazione Pastactivity – creando un racconto itinerante dal tempio di Giunone al tempio della Concordia, dove è stato accolto il campione Esseneto, che ha fatto il suo ingresso trionfale trainato da una biga con due cavalli. Siamo riusciti a stupire il pubblico che ci ha seguito con grande attenzione e partecipazione, grazie ad un numeroso gruppo di rievocatori provenienti da tutta Italia. Per la prossima edizione racconteremo ancora qualcosa di diverso, apriremo un altro capito di questa incredibile storia che ha scritto le pagine del nostro passato”.

Claudia Giocondo