MINTURNO (LT). Nella splendida cornice del liceo scientifico “L.B. Alberti”, si è tenuta la presentazione del libro dal titolo “Dieta oltre il confine della privazione”, del biologo Domenico Porzio.
Hanno portato i saluti istituzionali: Amato Polidoro, Dirigente scolastico liceo scientifico L.B. Alberti; Ilaria Pelle, per l’amministrazione comunale; Caterina Valerio, collaboratore vicario liceo scientifico “L.B. Alberti”; Franco Ciufo, avvocato e delegato per Abruzzo e Molise del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio; ed infine Armando Caramanica, Editore.
Molto apprezzati gli interventi, nell’ordine, di Antonio Romano, medico anatomo patologo, che ha evidenziato i danni causati dalle malattie dismetaboliche, a seguire, Valeria Regis, psicoterapeuta, che ha illustrato i vari disturbi del comportamento alimentare e di Vincenzo Piscopo, biologo ed autore della prefazione, che ha esposto i dati sull’obesità prodotti dall’Istituto Superiore di Sanità ed ha auspicato tolleranza zero contro l’abusivismo professionale.
Nelle conclusioni, l’autore Domenico Porzio, ha voluto sottolineare la necessità di adottare uno stile di vita sano per preservare la salute e prevenire i danni causati dalle malattie correlate all’obesità.
E’ seguita un’ampia discussione e sono stati posti numerosi quesiti da parte degli studenti che hanno partecipato con vivo interesse. L’incontro si è svolto con la regia della bravissima moderatrice, Alessia Monaci e la serata è stata allietata dal maestro Antonio Buongiovanni.