ANCHE A CORIGLIANO-ROSSANO E’ STATA CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE
SERVIZIO REALIZZATO DAL REPORTER ANTONIO LE FOSSE
CORIGLIANO-ROSSANO (CS): Anche a Corigliano-Rossano è stata celebrata la giornata della forze armate. Nella mattinata di giovedì 4 novembre è stata celebrata la Santa Messa, alle presenza di diverse autorità civili e militari, sia nella Cattedrale di Rossano presieduta da don Pietro Madeo e sia nella Chiesa di San Francesco di Paola a Corigliano presieduta da padre Giovanni Todaro. In seguito, poi, è stata deposta una corona d’alloro al Monumento dei Caduti con tanto di picchetto d’onore da parte delle forze dell’ordine (Carabinieri in grande uniforma, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e Polizia Municipale). «I simboli – ha dichiarato il vice-sindaco Maria Salimbeni – rappresentano la trasmissione della nostra memoria, il senso della nostra unità. Le nostre Forze dell’Ordine, sono i nostri costruttori di pace. Il mio pensiero va alla nostra Città unica, alle possibilità che abbiamo di crescere e migliorare insieme. Insieme dobbiamo lavorare per costruire il senso di unità di questa nostra bellissima città». L’amministrazione comunale ringrazia le Forze dell’Ordine, le autorità ecclesiastiche, le associazioni e quanti hanno preso parte all’evento in ricordo di coloro i quali hanno perso la vita in guerra per difendere la propria Patria. Alla significativa cerimonia hanno preso parte, inoltre, diverse Associazioni e semplici cittadini.
ANTONIO LE FOSSE