Di Antonella Pederiva
“Tutti la esortavano a diventare qualcuno / la vita stessa glielo imponeva / mentre lei voleva diventare / semplicemente chi era”.
Vorrei iniziare con questi versi, tratti dalla poesia “Semplicemente lei”, la mia analisi al libro di Anna Iaccarino, “Di vita e di frammenti”, Guida Editori. Riflessioni ad alta voce in punta di piedi, come recita l’introduzione alla prima parte, parole rubate ai pensieri, un cammino all’interno del proprio cuore, senza retorica, sentimenti colti e donati, emozioni da condividere.
Ascolto. “Poi col tempo aveva capito / quanto la parola fosse preziosa / quanto poteva dare e quanto togliere”. Chiaroscuri. “Ed aveva capito che il dubbio è apertura / il margine per esplorare le nudità delle parole / e vestirle di nuove scie di sguardi sul mondo”.
Il percorso di Anna Iaccarino è il percorso di una donna che, nell’alba di un giorno, posa il suo sguardo sullo specchio della vita e coglie nei suoi occhi un desiderio di cambiamento. L’immagine riflessa le chiede verità, di “riappropriarsi del suo riaversi / dove il senso del cammino / tornasse ad abitare l’amore”. È una richiesta urgente, inderogabile. Anna accoglie. Anna si ribella. Anna sceglie di essere. Anna scrive. Qualsiasi svolta deve avere un attimo preciso. L’ora X. L’implosione, l’esplosione, il Big Bang. Ma il cambiamento è il risultato di anni di domande a cui non hai saputo dar risposta. Il diradarsi di nebbie che ti impedivano il cammino e ti offuscavano gli occhi. D’improvviso vedi più chiaro e acquisisci una nuova consapevolezza. Davanti a te si prospettano nuove strade e nuove possibilità. Puoi solo posare un piede, poi un altro, superare le incertezze e proseguire. È la forza che finalmente si fa strada tra i dubbi della tua anima per dare spazio alla luce imprigionata dal buio del timore. Continua su emmeavideopoetry.com
ANNA IACCARINO … SUCCESSO SUL WEB CON “DI VITA E FRAMMENTI”
Pubblicato in Arte e Cultura |