SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Un film testamento che racconta di Mastroianni in un momento particolare della sua vita quando era tra le montagne portoghesi sul set di quello che sarebbe stato il suo ultimo film “Viaggio all’inizio del mondo” di Manoel De Oliveira. E’ “MI RICORDO, SÌ, IO MI RICORDO” testamento del grande attore mai stanco del suo lavoro, realizzato nel 1997 da ANNA MARIA TATÒ alla quale Mastroianni è stato legato gli ultimi 20 anni della sua vita, che viene presentato domenica 20 gennaio a Roma all’Auditorium dell’Ara Pacis (in Via di Ripetta, 180) alle ore 17. Ad affiancare l’autrice sono Gian Luca Farinelli curatore della mostra dedicata a Mastroianni in corso al Museo Ara Pacis e Roberto Cicutto e Carlo Degli Esposti produttori dello stesso film. Inizialmente il film, che riunisce le testimonianze del grande attore proprio mentre girava le scene della pellicola di De Oliveira, si sarebbe dovuto intitolare “M.M. AUTORITRATTO”, ma poiché troppo pretenzioso e rigido la scelta ricadde su “Mi ricordo, sì, io mi ricordo” frase pronunciata da Mastroianni durante la lavorazione, che risultava essere a detta di Anna Tatò “un titolo simile a uno spazio aperto…., concede maggiore libertà, anche di dimenticare cose importanti. Sì, perché la memoria è bizzarra – bizzarra come l’amore»”.
La mostra su Marcello Mastroianni in corso all’Ara Pacis promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Culturale, coprodotta e curata dalla Cineteca di Bologna, e realizzata con il contributo del Ministero per i Beni e le attività culturali in collaborazione con Istituto Luce – Cinecittà, con il sostegno degli sponsor tra cui Acea, Roberto Coin, Igea Banca, Sorgente Group è aperta fino al 17 febbraio 2019.
Silvana Lazzarino
ANNA MARIA TATÒ PRESENTA IL FILM “MI RICORDO, SÌ, IO MI RICORDO” ALL’AUDITORIUM DELL’ARA PACIS A ROMA. FILM TESTAMENTO DI MASTROIANNI
Pubblicato in Arte e Cultura