Nubifragio di pioggia e grandine a Casorezzo, il centro è allagato e per i pedoni impossibile muoversi.
Cielo in schiarita a Somma Lombardo, cittadina del varesotto a pochi chilometri dall’aeroporto di Malpensa. Qui nel pomeriggio il nubifragio si è abbattuto con forte intensità.
Danni negli orti privati delle case di Casorezzo, la cittadina dell’alto milanese che nel 1986 fu sepolta dalla grandine.
Il nubifragio delle ultime ore si abbatte anche sull’autostrada A4 uscita Arluno.
Nuvole e precipitazioni anche in Franciacorta: la pioggia si è abbattuta anche qui, tra Brescia e il Lago d’Iseo.
È terminata la tempesta a Somma Lombardo (Varese), pochi chilometri dall’aeroporto di Malpensa, ma il cielo tarda ancora a schiarirsi
Il maltempo continua ad abbattersi sulla cittadina dell’alto milanese già distrutta dalla grandine nel 1986
Il nubifragio si abbatte anche su Iveruno (Milano): pioggia e acqua allagano la strada principale che collega la cittadina dell’hinterland milanese alla vicina Castano Primo e Ossona.
In centro a Milano in via Francesco Sforza degli alberi sono caduti sull’autobus diretto al Policlinico, uno dei più importanti ospedali della città.
Il nubifragio di pioggia e grandine si sta abbattendo su Casorezzo, i chicchi entrano nelle automobili con i finestrini aperti
Maltempo a Casorezzo (Milano), la cittadina rivive oggi il trauma della storica grandinata del 18 agosto 1986: 24 anni fa la grandine distrusse tetti e automobili, un danno senza precedenti per l̵ …
Casorezzo (Milano) si prepara al pomeriggio di grandine: qui la storica grandinata del 18 agosto 1986 distrusse tetti e automobili senza precedenti per l’area dell’alto milanese.