Grande incendio all’Università di Bristol
In occasione della “Prima Domenica del Mese” con ingresso gratuito, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia organizza per la #domenicalmuseo del 7 gennaio 2018 laboratori gratuiti per b …
Il linguaggio coreografico impiegato in Son da JAIME PABLO DÍAZ, CARLOS RODRÍGUEZ e la Nova Galega utilizza passi appartenenti a quattro diverse forme di ballo: la danza tradizionale galiziana, la s …
Sabato 13 gennaio all’Auditorium Parco della Musica in Roma violino, pianoforte, elettronica e strumenti giocattolo = Luca Ciarla Enrico Zanisi. L’incontro tra uno dei violinisti italian …
Tutti i martedì, apartire da martedì 16 gennaio, la Casa Museo di Goethe in via del Corso in Roma offrirà ai visitatori brevi conversazioni con lo staff su un’opera oppure su un’argo …
Dall’11 al 28 gennaio torna sul palcoscenico dell’Ambra Jovinelli l’attore Pierfrancesco Favino che interpreta, diretto da Lorenzo Gioielli, La notte poco prima delle foreste di Bernard-Marie Ko …
Il più acclamato sosia mondiale del Re del Pop! Sergio Cortés non è il solito transformista, ma la sua stupefacente somiglianza fisica e vocale con Michael Jackson lo hanno portato ad essere ricon …
Il 10 gennaio l’Istituto centrale per la grafica presenterà il volume KOUNELLIS. IMPRONTE. In occasione del finissage della mostra ci sarà una tavola rotonda alla quale interverranno gli stamp …
RECENTI SVILUPPI NELLE RELAZIONI SINO-VATICANE: LA DIPLOMAZIA DELL’ARTE (Carlo Marino)
Tra Vaticano e Cina il dialogo può dirsi ormai avviato da molto tempo. Si è potuto di recente assistere a gra …
A Treviso, presso il Museo Civico di Santa Caterina dal 24 febbraio 2018 al 3 giugno 2018 la mostra su Rodin, realizzata grazie alla fondamentale collaborazione del Musée Rodin di Parigi.La mostra p …
Dopo il successo degli ultimi progetti di sound art dedicati a Palermo, presentati alla Biennale di Venezia e a Palermo lo scorso mese di settembre nell’ambito delle iniziative di Palermo Capitale d …
Officina Pasolini inaugura il primo mese di programmazione del 2018 ospitando sul proprio palco un’edizione molto speciale di Spaghetti Unplugged. Un viaggio attraverso le più importanti canzon …
Mozart, il sogno di un clown di Giuseppe Cederna è un brillante monologo con musica dal vivo sul celebre e immortale artista austriaco, un viaggio impervio ed esilarante tra la vita del genio e il mi …
Gran Ballo borbonico alla Reggia di Caserta sabato 6 gennaio.
Alla Bulgaria la Presidenza del Consiglio dell‘Unione Europea per sei mesi.
Dopo la prima edizione di due giorni del 2017 Retape, il festival dedicato alla scena musicale romana, ritorna il 6 gennaio con Tommaso Di Giulio, classe 1986, uno dei più promettenti cantautori dell …
Domani, alle ore 18 per il ciclo di incontri INTERSEPTION #1 di N38E13, Mauro Zanchi, direttore del museo temporaneo BACO (Base Arte Contemporanea Odierna) di Bergamo, saggista e critico d’arte, sp …
Un calice di vino nella mano di Bacco, piatti abbondanti di cacciagione, pesci e crostacei per un banchetto luculliano, ceste ricolme di grappoli d’uva, pani, mele e melograni, cascate di ciliegie d …
Il parco archeologico di Pompei partecipa alla campagna per il cibo italiano con l‘affresco della casa dei casti amanti.
50^ Anniversario del Parco Archeologico di Paestum
Oltre 50 opere di grandi dimensioni per ripercorrere la carriera di Fernando Botero. I suoi corpi smisurati, le atmosfere fiabesche e fantastiche dell’America Latina, l’esuberanza delle forme e de …
” Dieci piccoli indiani…e non rimase nessuno!” di Agatha Christie nella traduzione Edoardo Erba e con la e egia di Ricard Reguant .
Sulla Glockenspielplatz di Graz cambia l’ora con un antico carillon.
Una delle biblioteche dell‘Abbazia di Rein, Austria, la più antica delle abbazie cistercensi d’Europa risalente al 1129.
Concerto di Capodanno dell‘Orchestra sinfonica di Palestrina al Teatro Principe.