Dall’8 fino al 16 gennaio l’Auditorium Parco della Musica vedrà esibirsi alcuni dei nuovi eredi della grande tradizione flamenca, in cinque date uniche in prima assoluta nazionale. Si tratta di …
La mostra Picasso. Capolavori dal Museo Picasso di Parigi, dal 10 novembre 2017 fino al 6 maggio 2018 a Palazzo Ducale di Genova documenta, attraverso più di 50 opere di Picasso e numerose fotografi …
Il 25 dicembre, alla Sala Umberto in Roma, una commedia musicale in stile fantasy in grado di appassionare grandi e piccini con trama e canzoni completamente originali: BABBO NATALE E LA POZIONE DELLE …
I Simple Minds, di successo in successo, sono ad oggi una delle band più importanti al mondo. Quest’anno, dopo essere stata in tournée per l’Italia con uno speciale ed intimo acoustic tour, in …
Mercoledì 10 gennaio, alle ore 20.45, presso il Teatro Manzoni di Milano, la ballerina Simona Atzori danzerà accompagnata da Marco Messina e Salvatore Perdichizzi del Teatro alla Scala e da Beatrice …
Il 18 dicembre l’Organizzazione Mondiale delle Migrazioni e l’OSCE hanno tenuto un incontro a Vienna con l’obiettivo si sfatare i miti che si sono fatti strada in Europa sulle migraz …
Il 21 dicembre alle ore 19 l’ART CLUB dell’Accademia di Francia in Roma, Villa Medici, ospiterà la performance dell’artista Martin CREED.
Martin Creed è nato a Wakefield nel 1968, …
Ragazzi di vita, diretto da Massimo Popolizio, regista di grande competenza e inventiva, torna al Teatro Argentina in Roma. Il regista ha realizzato uno spettacolo potente e comunicativo, che è sta …
“Glorie di carta. Il disegno degli arazzi Barberini” , è una Mostra che sta per aprirsi a PALAZZO BARBERINI via delle Quattro Fontane, 13 in Roma e dedicata alla storia delle Arazzerie Ba …
Mercoledì 20 dicembre presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia sarà presentato il volume: “Il mito di Medea” di Maurizio Bettini e Giuseppe Pucci edito da Einaudi.
Per l’occasione …
Il 20 dicembre a partire dalle ore 16, presso la sala B del Teatro India di Roma, si terrà, grazie al sostegno di Creative Europe, del MiBACT, del Comune di Roma, della Regione Lazio e del Teatro di …
Il 16 dicembre, a Milano, presso il Piccolo Teatro Studio Melato, sono stati annunciati i vincitori dei Premi Ubu 2017. Nel corso della cerimonia è stato assegnato il Premio Speciale a PAV, società …
Il Prof. Francesco Sisci, Senior Researcher della China Renmin University di Pechino, intervistato da Carlo Marino sul nuovo corso delle relazioni tra Vaticano e Repubblica Popolare Cinese.
Giovedì 21 dicembre 2017, presso la Biblioteca Mandela in Roma, alle ore 13 si terrà l’inaugurazione della mostra di pittura tradizionale dell’artista cinese Hai Ying Li che, per l’occasione, …
Secondo fonti di corridoio a Bruxelles la Ue nelle prossime settimane, istituirà una sorta di ministero delle finanze dell’Unione. In tal modo l’Unione priverà Roma e altri Stati Membri di …
Il test nucleare della bomba Ivy King fu effettuato dagli Stati Uniti d’America il 16 novembre 1952 sull’atollo di Enewetak nell’Oceano Pacifico.
Massimo Ranieri “Malìa napoletana” Napoli 1950-1960, con Enrico Rava Stefano Di Battista Rita Marcotulli Riccardo Fioravanti Stefano Bagnoli al Teatro Quirino in Roma.
Fin dal suo arrivo a Villa Medici, Muriel Mayette-Holtz ha attribuito alla luce una posizione import santissima .
Con tale finalità la direttrice dell’Accademia di Francia a Roma propone il nuovo …
Il Ministro degli Affari Esteri di Costa Rica Manuel González Sanz presso l’IILA in Roma.
Cristina Elizaba Mendoza
Prof.ssa Sentinelli (progetto restauro Museo Nacional de Costa Rica)
Costa Rica: u …
Dopo lo straordinario successo de I Suoceri Albanesi con una tournèe di 200 repliche in tutta Italia, Francesco Pannofino ed Emanuela Rossi, tornano a raccontarsi in Bukurosh, mio nipote, alla Sala …
Lunedì 18 dicembre, alle ore 20,30, Veronica Simeoni terrà un recital al Teatro Palladium dell’Università Roma Tre, accompagnata al pianoforte da Michele d’Elia, con un programma interamente de …
Secondo appuntamento della rassegna Project Scuola in scena al Teatro Cometa Off, dal 18 al 22 dicembre, che prevede, a grande richiesta, il ritorno della pièce “Suona solo per me”, diret …
Fantastica foto scattata dal telescopio Hubble dell’ammasso globulare di stelle Messier 79, o M79, situato a 41.000 anni luce dalla Terra, nella costellazione della Lepre . Il cluster è anche n …
Stand Up vuol dire “in piedi”, ma anche: schiena dritta, non ti piegare. Paolo Guzzanti sarà al Brancaccio con un genere che, nato in America, ha avuto in Italia un precursore come Ettore Petroli …
Albero di Natale a Piazza di Spagna in Roma