È uscito oggi “TI ATTRAVERSO” primo brano del nuovo album arrangiato e prodotto da Lorenzo Urciullo , in arte Colapesce, insiema a “Iosonouncane” e a Mario Conte.
Dopo aver vinto il …
Johann Joachim Winckelmann (1717-1768) è considerato il fondatore dell’archeologia e della storia d’arte moderna.
Nel 2017 si celebra il 300° anniversario della sua nascita, nel 2018 il 250° an …
Il giorno 8 settembre, alle ore 21, nel giardino di Palazzo Venezia, per la rassegna “Il Giardino Ritrovato”, Armone Caruso cura la regia di Hikikomori una tragedia della giovinezza scritta da Kat …
Oggi, 6 settembre il Canzoniere Grecanico Salentino, il più importante gruppo di musica popolare salentina in Italia che unisce tradizione e modernità, incontra Anna Cinzia Villani, la “voce d …
La scrittrice canadese Madeleine Thien al Festival Letterature di Mantova il 9 settembre con il suo nuovo libro “Non dite che non abbiamo niente “.
In Italia lo spettacolo circense “Si tu t’imagines”.I nomi più prestigiosi del circo contemporaneo francese e italiano si incontrano sulla stessa pista, dando vita a una parabola dr …
Il nuovo Capo della sede diplomatica del Regno di Norvegia presso la Repubblica Italiana è l’Ambasciatore Margit F. Tveiten.
Dal 9 al 24 settembre al Palazzo delle Esposizioni in Roma sarà possibile visitare “Batticuori” l’esposizione itinerante che vede protagonisti i cuori di Mojmir Ježek artista nato a Roma da pa …
Arriva nelle sale italiane il 7 settembre il film Učiteľka di Jan Hřebejk (in versione italiana The Teacher – Una lezione da non dimenticare) di coproduzione slovacco-ceca. Il film è ambientat …
Roma e Milano a dicembre saranno il palcoscenico del secondo capitolo delle serie dei cine-concerti dedicati ad Harry Potter che l’Orchestra Italiana del Cinema sta eseguendo dall’anno scorso, in …
Dal 12 settembre 2017 prenderanno il via presso l’Accademia le celebrazioni per il 90° anniversario della fondazione.
L’obiettivo della stagione è presentare la cultura ungherese in Italia nonc …
Gaetano Salvemini ed Edmondo De Amicis. Dalla Buona Scuola alla Buona Politica!
Il lavoro di Nigro sulla figura di Gaetano Salvemini porta a riflettere sui rapporti che il pensatore pugliese ebbe anch …
Lo scrittore Stefano Benni a Roma parla di Benvenuto Cellini nell’ambito di ArtCity2017 del Polo Museale Lazio diretto da Edith Gabrielli.
Lo scrittore Stefano Benni ricostruirà la vicenda che lega la figura di Benvenuto Cellini a Castel Sant’Angelo il 3 settembre.
La scrittrice Michela Murgia a Castel Sant’Angelo parla di Beatrice Cenci e del potere.
MUSEO STORICO DEI BERSAGLIERI
Cortile Museale “Porta Pia”
Piazzale di Porta Pia – Roma
Dalle ore 18,30
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Direttore del Museo: Col. Fabrizio Biancone
…
Oltre 2900 metri di percorso sonoro, con un’area di ben 728.296 mq chiusa al traffico automobilistico per 24 ore, 148 speakers e 3 chilometri di cablaggio elettrico. È “Palermo a Palermo, Il …
Prosa, musica, cinema, teatro per le scuole, mostre, presentazione libri e cabaret per oltre 100 eventi di spettacolo dal 20 ottobre 2017 al 27 maggio 2018, con la direzione artistica di Silvano Spa …
Il 12 Settembre si aprirà a New York la 72ma Sessione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.
Miroslav Lajčák, il ministro degli Esteri della Slovacchia, è stato elet …
Non poteva che essere Michela Murgia, narratrice del mondo femminile, a raccontare la storia di Beatrice Cenci. Una delle vicende più fosche del Cinquecento romano, la storia della giovanissima nobil …
Summer Tales è il titolo della manifestazione estiva che dal 2011 PAV presenta nell’ambito dell’Estate Romana. Tale manifestazione ha sempre avuto l’obiettivo di vitalizzare piazze, cortili, gi …
Sul palco di Villa Ada “Roma incontra il mondo” oggi vi sarà la MED FREE ORKESTRA, ensemble di sedici musicisti originari di diverse aree del sud del mondo, una delle esperienze più interessant …
La storia del fagiolo carne – custodita sia negli archivi fabrichesi che nell’archivio di stato di Viterbo, è legata alla tradizione della cultura contadina e la storia narra che in epoche lonta …
Il 29 Agosto nella Sala del Capitolo di San Domenico Maggiore in Napoli: I Diari di Munch.