Nessun commento, siamo alle solite, senza soluzione di continuità
Situazione al 6 Settembre 2016, ore 12.30 Lavori fermi ( da molte settimane), acqua del fiume inguardabile, rifiuti e bottiglie di birra dovunque, canne arrivate ormai a più di tre metri, situazione …
Il divieto di accesso alla rotatoria del viadotto autostradale non ferma gli sversatori: depositano qualche metro prima. Foto del 6 Settembre 2016, ore 13. Oggi, in più, peperoni! A 4 metri dai binar …
Un paio di gran sbadigli e poi la ‘pappa’ per i gatti di via di Pontelucano
Domenica 4 Settembre ore 18.00 Lo spettacolo che si può osservare presso l’area del Mausoleo dei Plauzi, duemila anni di Storia, è questo: un muro orrendo, idrovore altrettanto orrende, un bag …
Fregellae, antica cittadina presso l’attuale Ceprano: gli scavi hanno prodotto molto materiale interessantissimo riguardante il culto di Esculapio e della ‘Salus’, venerata dalle ant …
Ciociaria: Pastena, provincia di Frosinone, offre, con le sue Grotte, uno spettacolo della Natura. Stalattiti, stalagmiti, un laghetto azzurro, cunicoli e grotte belle da lasciare incantati. Grazie a …
24 ore su 24, giorno e notte, 365 giorni all’anno, da molti anni. Basterebbero questi numeri per dare l’idea dello scempio che a Tivoli si compie da anni, da molti anni, nell’indiffe …
3 Settembre 2016.. Tivoli, polo, tra l’altro, di termalismo. ‘Le Terme di Roma’, ancora qualcuno chiama così questa ricchezza. Ma ancora ‘qualcuno’ continua a trattarle …
L’inciviltà raggiunge a volte punte estreme, come in questo caso: un centinaio di chilogrammi di fagioli sversati per strada a Villa Adriana. Cotti, forse già conditi, emanavano un puzzo incre …
In Strada Galli, lato via Maremmana, ore 13.00, 2 Settembre 2016. Forse più di un centinaio di chilogrammi di fagioli, cotti, ‘depositati’ nel mezzo di una strada. Puzza nauseabonda e mig …
La fine dei lavori, come recitano i cartelli dei lavori, dovrebbe essere il 21 Settembre 2016 ma, allo stato delle cose, questa data appare improbabile. Nel mese di Agosto, condizioni meteo perfette, …
Via Cesurni. Mentre sotto il viadotto della A1 la rimozione dei rifiuti è ferma, nelle aree attigue si va avanti. Operai ancora al lavoro oggi, 1 Settembre 2016
Rimossa in gran parte la grande quantità di rifiuti presente presso il viadotto della A1, rimane da ‘smaltire’ un quantità notevole di rifiuti accumulati e pronti solo alla rimozione. La …
Lo abbiamo scoperto solo oggi in quanto si trova in una zona non facilmente raggiungibile. Acqua sulfurea, dal colore (e odore9 caratteristico. La portata è discreta ma il corso finisce dopo circa 2 …
Lo abbiamo scoperto solo oggi ma esiste da tempo, a giudicare dalle ‘concrezioni’ che le acque sulfuree producono. La portata è discreta ma dopo circa 300 metri si ferma nel nulla ( proba …
Tra Lucera, Foggia e Troia, alcuni tralicci di Terna sono stati ‘abbelliti’ con figure in 3D rappresentanti alcuni oggetti di uso comune, tipici della zona. Chissà se di notte sono ‘ …
Qualunque cosa cede di fronte al caldo torrido e secco.. Tutto secco!
Siamo in Puglia ma potremmo essere anche altrove: le norme di sicurezza sui luoghi di lavoro rimangono troppo spesso un miraggio..
Il suo ‘Rosone’ è una delle opere più belle che abbia mai visto, pieno di simbologia dei primi anni del Mille. Lo stato della Struttura è perfetta, ben tenuta, amata e rispettata, come …
Dedicata alla Santa Maria Assunta, datata ai primi anni del Mille è sicuramente una delle più affascinanti che abbiamo mai visitato. Il ‘Rosone’ che si trova sulla facciata è pieno di …
Sulla direttrice Troia-Napoli, appena poco fuori dalla città. Osservando con attenzione le foto, ci si rende conto di cosa fosse attiguo al luogo dell’incendio: decine e decine di bombole di ga …
Ore 12.30, periferia del capoluogo Dauno, sulla via che conduce a Troia. Una densa colonna di fumo nero, visibile da chilometri di distanza, si innalza da una area recintata. Il colore del fumo lascer …
Accolto nella struttura monastica di Santa Chiara (1600), i due piani di ottimo allestimento offrono reperti della Città Sannitica di Venafro, Mosaici, capitelli, utensili, statue e molto altro, espo …
Fotografia colta al volo in una stazione di servizio sulla Autostrada del Sole, presso Cassino: un pulmino carico di strumenti dell’Istituto di Archeologia dell’Università di Koln (Coloni …