Chiuderà le manifestazioni con la FETTUCCIATA.
L’attenzione ai costi visto che ….. BAMBOLE NON C’è UN EURO !
I festeggiamenti per la Festa di San Nilo e le attività di contorno
Il Sindaco Giampiero Fontana presenta l’evento. Cultura, sport, musica e gastronomia.
Il Sindaco Giampiero Fontana presenta i suoi primi 100 giorni.
Un ricordo particolarmente caro ed il ricordo dei gerarchi nazisti che passeggiavano per Frascati. Il ritorno nella desolazione di Frascati bombardata.
Nella Frascati degli anni 30/40. Tommaso Cacciani ripercorre i ricordi di gioventù.
Soldi pubblici scarsi e quelli che arrivano ( Stato, Regione, Europa sempre dalle nostre tasche escono ) finiscano in oscuri se non inutili calderoni. Il Prof. Mario BALDASSARI ha cifrato in 50 mld di …
Il vino, la sua contrattazione, il trasporto coi carretti.
La storia del ristorante nel tempo, i personaggi che lo frequentarono.
Ristoratori dal 1922
La storia della ditta e i ricordi di Tommaso.
E’ una battaglia infinita quella per il bilancio analitico della STS
Una lettera infilata sotto l’uscio di casa turba Paolo Pellicciari : 9.111 euro quale PREMIO DI RISULTATO !
Dettagli sull’opera di restauro della fontana vandalizzata. Chi pagherà il restauro ancora non si sa a 15 mesi dall’evento.
Quid non fecerunt in anno asini, Alexander in 90 dies fecit !
Strepita minimo confidere.
Con un giustificato ritardo, la dott. MANGIA aveva detto entro luglio, la fontana cjaricè.
Decisamente si. Da un po di tempo strani eventi si osservano a Frascati. Cose RARAMENTE viste in 15 anni. E io la memoria non l’ho persa ….. non ho mai fatto la MIGRAZIONE senza pennacchio …
A margine dell’odierno evento, ho raccolto qualche notizia :
2 operatori per 75 km di strade da manutenere. Il problema vero è che non ci sono soldi per le assunzioni ! In PROVINCIA DI ROMA i s …
Quanti ricordi: i romani che salivano a Frascati sobri e dopo ….. se piscjaveno sotto per il gran vino bevuto. Le bellezze di Frascati e l’accoglienza ai turisti. E i comunisti di quei te …
Le difficoltà di quegli anni, ma anche i momenti dedicati al gioco. I primi amori, le difficoltà e i pregiudizi. Il ricordo del marito, il famoso Camilletto.
La miseria dopo l’ 8 settembre 1943. Il ricordo di quei giorni tremendi.
Il ricordo di quell’ 8 settembre 1943
I giochi dell’ epoca, l’appartenenza al quartiere. Il PANE allora si faceva così.
Ecco come ci si divertiva a Frascati negli anni 50. Il ricordo dei BUSSOLOTTI e le difficoltà del ” rimorchio ” all’epoca.
Fra quei tempi ed oggi ……. nessun dubbio da parte di Sergio nella scelta.
La LUNA DI MIELE, che generosamente comprende un congruo lasco feriale, scadrà il 15 ottobre.
Il SISTEMA MAFIOSO denunciato dal Consigliere Franco D’UFFIZI in pieno Consiglio comunale chiama …
Autorità politiche, delle Forze dell’Ordine, associazioni d’arma e del volontariato hanno partecipato al rito religioso di commemorazione dei nostri caduti