Ogni giovedì figuranti in scena per provare le parti recitate del Presepe Vivente di Tarquinia. Da alcune settimane al convento di San Francesco, location della rappresentazione, le comparse, sotto l …
È l’evento che apre le festività a Tarquinia. A pochi giorni, è grande l’attesa nella città etrusca per il concerto Aspettando il Natale 2017, in programma il 3 dicembre (ingresso libero), all …
Un evento per festeggiare il Natale. Per raccontare quanto è stato in un anno. Per illustrare quali sono gli obiettivi futuri in Italia e all’estero. È il concerto Aspettando il Natale che il Lion …
Fervono a Tarquinia, a poco più di un mese dalla prima, i preparativi per allestire il Presepe Vivente. I volontari sono a lavoro dalla fine di settembre per realizzare le scenografie.
«Il lavoro è …
Apre come da trazione le festività natalizie. Fonde musica di altissima qualità alla solidarietà. Registra ogni anno un grande successo di pubblico. È il Concerto Aspettando il Natale organizzato …
Una cartolina speciale e un annullo filatelico apposito dedicati al Presepe Vivente di Tarquinia. «Le persone troveranno una postazione per acquistare la cartolina con l’annullo filatelico. – …
«La partecipazione dei figuranti è fondamentale». L’associazione Presepe Vivente di Tarquinia lancia l’appello a tutte le persone che vogliono partecipare come comparse alla rievocazione in pro …
Il convento di San Francesco apre le porte al Presepe Vivente di Tarquinia. Per il secondo anno consecutivo, il gioiello architettonico della città etrusca, che domina la parte più alta del centro s …
Un presepe vivente recitato. Sarà questa una delle principali novità della rappresentazione organizzata dall’associazione Presepe Vivente di Tarquinia, con la Pro Loco Tarquinia, il 26 e 30 dicemb …
Sul il sipario per il nuovo anno didattico dell’Accademia Tarquinia Musica. Il prossimo 20 ottobre, alle ore 18, nell’aula magna dell’IC “Ettore Sacconi” (via Umberto I, …
Tre mesi di lavoro per l’allestimento. Oltre 300 comparse. Una città che si ferma e si mobilita per partecipare. È il Presepe Vivente di Tarquinia, la manifestazione di Natale più attesa nel paes …
L’apertura della Tomba degli Scudi il 24 settembre e il 29 ottobre. La FAI Golf Cup l’1 ottobre. La visita guidata a Bassano in Teverina l’8 ottobre. La Giornata FAI d’Autunno il 15 ottobre. …
Dipingendo a Tarquinia – Incontriamo il nostro tempo. È la mostra di pittura e scultura dei maestri Paolo Crucili, Luigi Fondi, Paolo Carlo Monizzi e Riccardo Sanna che sarà aperta al pubblico dal …
Il circolo Auser di Orte in visita alla Cittadella di Semi di Pace per conoscere il Labirinto della Memoria e avviare future collaborazione di promozione e diffusione del progetto sul territorio. L …
In buca per l’arte e la natura italiane. È FAI Golf Cup, che si terrà il 10 settembre al Tarquinia Country Club. Organizzata dal Golf Club, in collaborazione con la Delegazione FAI di Viterbo, la …
A ritmo lento tra arte, natura e gastronomia per scoprire Bassano in Teverina e il suo territorio. È la proposta dal FAI Delegazione di Viterbo e del Gruppo Archeologico Bassanese per domenica 17 set …
Beethoven, Chopin e Scriabin per il concerto inaugurale delle Masterclass 2017. Domani 30 agosto, alle ore 21.30, nella sala consiliare del palazzo comunale di Tarquinia gli allievi di pianoforte dara …
Larth, Velthur, Ramta, i componenti della famiglia Velka, pronti ancora una volta a lasciare stupefatti i visitatori. Il 27 agosto, alle ore 17, ultimo appuntamento del ciclo estivo di visite guidate …
Sono oltre 70 gli iscritti che parteciperanno alla seconda edizione delle Masterclass organizzate dall’Accademia Tarquinia Musica, al via 25 agosto. Corsi di alto perfezionamento con docenti di cons …
La chiesa di San Pancrazio il luogo. L’11 agosto (ore 20.30) la data dell’inaugurazione. Stiamo parlando di “Rasenna”, la personale di pittura dello scenografo Emanuele Gagliar …
Con il “pienone” per lo show di Luciano Lembo e la vittoria della compagnia Favl di Viterbo al concorso “Nuovi Talenti” si è conclusa la quarta edizione di “Teatro al Chiostro” all’aren …
Il tema della musica di matrice popolare, declinata nella forma della danza nel suo incontro con la musica strumentale. Sarà questo il filo conduttore del concerto Tra Musica e Danza: suoni in movime …
Il classico dei classici della commedia musicale italiana. È Aggiungi un posto a tavola che sarà portato in scena dall’associazione culturale e artistica I Nani Inani il 31 luglio, alle ore 21.30, …
Da Böllmann a J. Clarke. Da G. F. Händel a J. S. Bach. Da H. Purcell ad A. Vivaldi fino a M. A. Charpienter. È il programma di Suoni d’Aria, il concerto che si terrà domani 27 luglio (ingresso …
La compagnia ANTA & Go di Civitavecchia per la prima volta in scena con un inedito, scritto da Carlo Selmi (presidente provinciale della FITA Roma). Lo farà il 29 luglio, alle ore 21.30, all’a …