Ultima
Antonio De Santis: I giganti
La tradizione vuole vengano rappresentati da una donna bianca di nome Marta e da un uomo guerriero di colore di nome Grifone leggendari fondatori della città di Messina.
Molto alti fatti di carta pes …
da
| Vibo Valentia (Calabria)
Antonio De Santis: Giardino botanico “Comuni”
Inugurato nella primavera 2015, il Parco Dossi-Comuni prende il nome della località al confine fra i Comuni di Lamezia Terme e Feroleto. Costituisce un’ampia zona recuperata dopo anni di abban …
da
| Lamezia Terme (Calabria)
Antonio De Santis: Testimonianze di un passato
Siamo nel centro della Calabria circondati da montagne spettacolari paesaggi mozzafiato che spaziano tra i due mari nel punto piu’ stretto d’Italia solo 45 KM dallo Ionio al Tirreno esatta …
da
| Serrastretta (Calabria)
Antonio De Santis: Cardolo oasi di pace
Cardolo fa parte del comune di Feroleto Antico, in provincia di Catanzaro, pochissimi km da Lamezia Terme dove sorge maestoso il Santuario dedicato al Grande Papa San Giovanni Paolo II unico in meridi …
da
| Feroleto Antico (Calabria)
Antonio De Santis: Tropea 25 Aprile
Nell’anniversario della liberazione tanti i turisti non solo italiani giunti nella perla del Tirreno nella Costa degli Dei, anche vacanzieri giunti dalla Germania, Spagna ,Francia..
Favoriti dal …
da
| Vibo Valentia (Calabria)
Antonio De Santis: Festa Divina Misericordia
Proprio nel giorno della festa della Divina Misericordia istituita ufficialmente da San Giovanni Paolo II nel 1992 che la fissò una settimana dopo la Pasqua le Parrocchie di Roghudi e Marina di S. Lo …
da
| Reggio Di Calabria (Calabria)
Antonio De Santis: Giornata della terra.
Antonio De Santis: “A Naca”
Antonio De Santis: I sette martedì Madonna di Porto.
La Madonna di Costantinopoli nella tradizione locale Madonna di Porto, appunto il luogo vicino Gimigliano in provincia di Catanzaro dove apparve nel 1753 al brigante Pietro Gatto che costruì, sulle r …
da
| Gimigliano (Calabria)
Antonio De Santis: La tradizione “de parme”
Nella zona del “Reventino” che comprende diversi comuni fra cui San Pietro Apostolo, siamo nella provincia di Catanzaro, nella tradizione qualche giorno prima “de parme” (le Pa …
da
| San Pietro Apostolo (Calabria)
Antonio De Santis: Gli antichi mulini ad acqua di San Pietro
Nella zona a ridosso di San Pietro Apostolo , lungo il fiume Amato , troviamo il percorso dei cinque mulini… Oggi purtroppo abbandonati ah se stessi una volta fonte di rendita e indispensabili n …
da
| San Pietro Apostolo (Calabria)
Antonio De Santis: San Pietro Apostolo e il Gen. Garibaldi
San Pietro a Tiriolo, si, cosi fu dato il nome e solo dopo aver avuto l’autonomia amministrativa fu cambiato in San Pietro Apostolo nel 1860, ed a ciò contribuì anche la sosta del Generale Giu …
da
| San Pietro Apostolo (Calabria)
Flyboard Calabria
Il Flyboard è una macchina che permette la propulsione sott’acqua e in aria, collegata a una moto d’acqua, questa fantastica novità da tempo nella baia di Formicoli a pochi km da Tropea, dove si …
da
| Vibo Valentia (Calabria)