(Friuli – Meduno -PN- 3 set 2019)
Là, dove gli amanti del volo libero decollano col loro parapendio o deltaplano.-
[Franco Marizza (aquilasolitaria) con Suzuki V_Strom 650 (aquilarossa)]
Dall’estremo ovest all’estremo est del Friuli Venezia Giulia, col seguente itinerario :- Sacile – Portogruaro – Cervignano del Friuli – Redipuglia – Gorizia – …
Una opportunità offerta a caro prezzo per la comunità, in termini di spesa, lunghe attese ai passaggi a livello per treni vuoti e inquinamento perché trattasi di treno diesel .-
E’ una vetta delle Alpi Giulie, in comune di Tarvisio (località Camporosso) a quota mt 1790 slm .
Panorama a 360° sull’arco alpino, con veduta particolare sui gruppi montuosi del Mangar …
E’ un valico alpino delle Alpi Giulie, a quota mt 1611 slm, e mette in comunicazione l’alta valle dell’Isonzo (val Trenta) e la valle della Sava (Kranjska Gora) .- Già Jugoslavia, …
Itinerario :- Sacile – … fra i vigneti del prosecco di Valdobbiadene (patrimonio UNESCO) … sulla strada delle malghe, da Alano di Piave a Cima Grappa, … ritorno con sosta al t …
Museo della motocicletta a Berlino – Ex-Germania Est – DDR
Si trova vicino alla Alexanderplatz nel centro di Berlino .-
[(aquilasolitaria) – Franco Marizza-]
24 settembre 2014 :- l’ultimo giro dolomitico, con i suoi 120.000 km percorsi in sei anni … ancora perfetta e cambiata con dispiacere nel lasciarla al suo destino.-
Dolomiti – Il lago di Misurina è il lago naturale più grande del Cadore e si trova a mt 1.754 s.l.m. a Misurina, frazione di Auronzo di Cadore (Belluno) – Veneto.- Il perimetro è di 2,6 …
Arrivando al lago di Misurina, provenendo da Auronzo di Cadore o dal passo Tre Croci, si percorre un lungo rettilineo in piano dove è doveroso fermarsi attratti da stupende vette dolomitiche .-
(-aqu …
Una Suzuki V_Strom 650abs incontra una Yamaha Super Tenerè … sul monte Valinis, in comune di Meduno (Pordenone) .-
[aquilasolitaria/Franco Marizza & Mark]
L’Ara Pacis Mundi di Medea è un complesso monumentale nato nel 1951 con l’intento di ricordare simbolicamente i caduti di tutte le guerre. L’iniziativa nacque successivamente agli o …
Il ponte Fabricio, noto anche come ponte dei Quattro Capi o Pons Judaeorum, è un ponte di Roma sul fiume Tevere, ma non mette in comunicazione le due rive del Tevere, bensì la riva sinistra con l …