Transitando per Bassano del Grappa, per la frazione di Marsan in comune di Marostica, ed attraversando la cittadina di Marostica, sempre in provincia di Vicenza .-
… ed accanto il ponte della Pietà (collegamento fra le due isole fluviali relative al centro storico di Sacile).
Un altro ponte ed una passerella collegano anch’essi le due isole sul fium …
Non hanno bisogno d’essere curati; si riproducono con estrema facilità; resistono al caldo, al freddo, al gelo ed in primavera regalano un bel vedere di giallo intenso.-
Si trova lungo e sotto la “Strada Vicentina”, conosciuta dai triestini come “Strada Napoleonica”.
Si possono osservare campioni e principianti, appassionati dell’arrampic …
Raggiungere borgate disabitate, come Staligial, in una vallata laterale della val Tramontina, percorrendo stradine molto strette (max mt 2,50) , sterrate; inerpicarsi consci del pericolo di caduta sas …
Raggiungibile in automobile solo d’estate, su stretta stradina asfaltata che s’imbocca fra Cortina d’Ampezzo ed il passo Falzarego, sulla SS48 delle Dolomiti.-
Quest’anno Pasqua praticamente coincide con l’inizio della stagione turistica balneare. I litorali veneti sono pronti :- i turisti arriveranno puntuali seguendo il meteo favorevole. – …
Camminar sulla fune in sicurezza ha ben poco di estremo, mentre arrampicare su un muro, anche solo ad un paio di metri da terra è “estremo” . Ciò in rapporto alla pericolosità dello …
Maschera veneta. Deve la fama ad Antonio Reccardini, che per primo la portò in scena a metà dell’ ‘800 nel suo teatro di marionette. Fracanapa è un tipo arguto e bonario, caratterizzato …
Eppure sono storici ed internazionali Arlecchino e Pulcinella, Balanzone e Pantalone, Fracanapa e Gianduia, Brighella e Capitan Spaventa, Tartaglia e Rugantino, ecc. ecc. . Son storia d’Italia ! …
Il meteo è sempre più imprevedibile. Anche in assenza di temporali, se piove, facilmente possiamo incorrere in tempeste-grandinate.
E’ stato così anche ieri, dopo un lungo periodo senz’ …