Quando le mamme, le nonne, lavoravano a maglia, ai ferri, all’uncinetto ecc.
E ti facevano, con cuore e amore, le sciarpe, i guanti, le calze, i maglioni ecc.
Brave le nostre mamme – brave …
Su stradine un po’ panoramiche ed un po’ nell’ombra di boschi e foreste. Asfaltate, ma anche sterrate, purtroppo anche pietrose.
Dall’altopiano del Piancavallo alla foresta del …
Nei boschi, in montagna, ovunque :- la moto come un docile destriero !
Sì, perché andar in moto non vuol dire solo correre, solo velocità, solo potenza; per quelli come me vuol dire andar a spasso …
Ed all’orizzonte le Dolomiti a nord e l’Alto Adriatico a sud.
Mai pensato di planare, bensì di salire più in quota.
Momenti da ricordare, indelebili !
Franco Marizza
(aquilasolitaria)
Ai passi trovare un parcheggio è come vincere un terno al lotto. Confusione turistica indescrivibile!
Però se uscite dalle strade e violate qualche veniale divieto, riuscite ancora a trovare la musi …
In moto (Suzuki V_Strom 650 -aquilarossa-) col seguente itinerario :- Sacile – Valcellina – passo S.Osvaldo – Longarone – Tai di Cadore – Laggio di Cadore – sella C …
Pensando che, dopo l’ultima Guerra Mondiale, gli eredi lasciarono all’Ente Prov.le Economia Montana, (donazione) ed ora è proprietà privata, beh, penso che il Conte Ceconi si rivolti nel …
La meta era ed è stata “passo Pramollo”; in moto, comunque, l’itinerario conta più della destinazione :- è il percorso per raggiungere il valico italo/austriaco che ha reso la gio …
E’ la ex SS 552, ora SR 552 del passo Rest; strada di collegamento fra la Carnia e la pianura pordenonese. La quota di valico è di mt 1052 slm con un versante nord di km 8 e quello a sud di km …
Val Dogna :- una valle laterale della Valle del Fella (fiume) o del Canal del Ferro.-
Son 18 km di strada che termina alla Sella Somdogna, tutta asfaltata e senza particolari difficoltà nel percorrer …
Salendo da Pederobba per la “strada delle malghe” e scendendo su Seren del Grappa .-
Numerose soste, a cominciare col fermarsi davanti al cimitero di guerra francese (Grande Guerra 1915/18 …
Qualche ora in moto, incominciando a salire a Follina, oltrepassando Combai fra i vigneti del prosecco, e poi decisamente salita che non molla a Miane, fino alle falde del monte Cimon (mt 1438 slm).- …
Patendo da Sacile e continuando verso sella Fadalto, Tai di Cadore, Santo Stefano di Cadore, .. .. tentando di raggiungere forcella Lavardet sulla ex SS 465 di valle San Canciano .. strada di collegam …
Tanti lavori per mettere in sicurezza la strada che arriva ad un centinaio di metri dal rifugio Pordenone.
La domanda, relativa alla spesa, sorge spontanea :- ne vale la pena ?
Lavori in corso sulla ex Strada Statale della “forcella Lavardet e di valle San Canciano” per la riapertura della stessa prevista per il 2022.-
La strada è chiusa ufficialmente dal secolo …
In piazza del Popolo, a Sacile, ci si trova su un’isola circondata dal corso del fiume Livenza. In origine era luogo di scalo fluviale di merci ed i palazzi che la circondano, risalenti ai primi …
Arrivando dall’Alto Adige (da Dobbiaco > Carbonin) … dapprima una sosta al lago Antorno da dove si possono ammirare le Tre Cime di Lavaredo. Poi, tornando indietro, si passa l’imp …
Sui 3 km di stradina che dalla SS51 “Alemagna” conduce alla malga Ra-Stua, in comune di Cortina d’Ampezzo, al confine regionale Veneto/Alto Adige-comune di Dobbiaco.-
Una stradina che risale il torrente Boite, fin quasi alle sorgenti. Interessanti sono le cascate.
Nei mesi di luglio/agosto viene chiusa e si può accedere per raggiungere la malga Ra Stua solo con un …
Ancora innevate le vette ed i passi dolomitici nella prima decade di maggio 2021, con strade però pulite, asciutte e piacevolmente percorribili anche in motocicletta. Temperatura fra gli 8° e gli 11 …