“Le eccellenze agroalimentari di artigiani e cooperatori dell’Alto Lazio nel cuore di Viterbo. Eccellenze che producono con passione, quialità ‘servite’ in uno scenario di grande fascino come …
Trasporto Macchina di Santa Rosa da Viterbo – Viterbo,3 settembre 2015
“Excellentiae”, è questo il nome dell’evento che si svolgerà a Viterbo dal 3 al 6 settembre nel cuore del quartiere medievale durante le festività dedicate a Santa Rosa e a sostegno delle ini …
San Martino a Monte (Arezzo)
di Daniele Camilli
Una necropoli etrusca del IV secolo a.C. in completo stato di abbandono.
È Poggio Giudio, da far cadere le braccia per come è ridotta.
Uno sconcio a poche decine di metri da Porta …
di Daniele Camilli
Una necropoli etrusca del IV secolo a.C. in completo stato di abbandono.
È Poggio Giudio, da far cadere le braccia per come è ridotta.
Uno sconcio a poche decine di metri da Porta …
La guerra raccontata dai braccianti agricoli del viterbese
La vita dei braccianti agricoli nel viterbese (anni ’30-’60 XX secolo)
Festa del Vino di Castiglione in Teverina 2015
Tromba d’aria a Monterotondo (RM) – Foto Fabrizio Di Pietro
Festa del Vino – Castiglione in Teverina (VT)
”Il traffico di droga per infiltrare nuovi territori”. Così la ‘ndrangheta potrebbe aver infiltrato anche la provincia di Viterbo. Le tattiche per arrivare alla classe politica, i rapporti con …
Intervista a Massimo Ciancimino – Mafia, trattativa e caso Attilio Manca
La città vecchia di Taranto (video)
La città vecchia di Taranto
Papa Innocenzo X era stato chiaro: la città deve essere rasa al suolo. Non ne deve rimanere pietra su pietra. Non basta: tutti possono saccheggiare i manufatti della città. Nessuno potrà più costr …
Bosco di Montefogliano (Vetralla – VT)
Edifici d’epoca romana con discarica abusiva. Guaina, plastica, cessi e secchi di ferro arrugginito. È quanto accade al Quartuccio, comune di Viterbo, a una decina di chilometri dalla città dei Pa …
Viterbo, Piazza San Lorenzo (Palazzo dei Papi) – Agosto 2012. Video di Daniele Camilli e Daniele Piovino. Intervista all’archeologo Alberto Pichardo Gallardo
Una strage di 1500 anni fa. Gli scheletri di 80 persone, provenienti tutti da una fossa comune: uomini, donne, vecchi e bambini uccisi tra il V e il VI secolo d.C.. Ignota la causa, certo il posto del …
Resti umani all’interno di una tomba della necropoli etrusca di Pian di Mola a Tuscania
Manifestazione, scontri 14 dicembre 2010 (Roma)
L’ex magazzino Nbc (Nucleare, Batteriologico, Chimico) del Lago di Vico in Provincia di Viterbo. La cosiddetta Chemical City (zona militare), che in epoca fascista fu uno dei più importanti bun …