L’Ara Pacis Mundi di Medea, sorge sull’omonimo colle a 135 metri, in provincia di Gorizia. All’interno dell’Ara è posta un’urna con la scritta “l’odio produc …
Misurina è una frazione di Auronzo di Cadore, in provincia di Belluno. Il lago di Misurina è un lago naturale e si trova a1754 metri s.l.m., perimetro 2,6 Km, profondità 5 metri. Le Tre Cime di Lav …
Il Sacrario di Oslavia in Comune di Gorizia – Regione friuli venezia giulia – è dedicato ai caduti della Prima Guerra Mondiale 1915/1918. Custodisce le spoglie di 57.739 soldati, di cui 3 …
Il Monte Santo (Skalnica o Sveta Gora pri Gorici) è un monte sloveno in Comune di Nova Gorica. Il monte deve il suo nome all’apparizione della Madonna alla pastorella Orsola Ferligoi di Galgaro …
Kobarid (Slovenia) – Il museo di Caporetto è l’unico dedicato alla dodicesima battaglia dell’Isonzo ( 24 ottobre – 10 novembre 1917)
, un’angolo è dedicato a divise ed …
Kobarid (Slovenia) – Il museo di Caporetto è l’unico dedicato alla dodicesima battaglia dell’Isonzo ( 24 ottobre – 10 novembre 1917)
Caporetto – Kobarid in sloveno – Lungo la strada per raggiungere il Sacrario Militare Italiano sul colle Gradic, si incontrano le quattordici stazioni della via Crucis.
Kobarid – Slovenia. Il Sacrario Militare di Caporetto o Sacrario di Sant’Antonio è un Sacrario Militare italiano situato a Caporetto, in Slovenia. Ospita le spoglie di 7.014 italiani cadu …
TIMAU – Comune di Paluzza – Provincia di Udine – Il Sacrario militare di Timau 1915/1918 – (Ossario di Timau) – raccoglie i resti di numerosi soldati provenienti dai picc …
Forgaria nel Friuli – Provincia di Udine – Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino.
Forgaria nel Friuli – Provincia di Udine – Riserva naturale regionale del lago di Cornino – Progetto Grifone.
PEONIS – Comune di Trasaghis – Provincia di Udine – Monumento ad Ottavio BOTTECCHIA – Ottavio Bottecchia è stato il primo italiano a vincere il Tour de France nel 1924.
Ragogna – Provincia di Udine – Casermaggi e riservette in galleria della Batteria “Ragogna Bassa” – Trinceramenti italiani – “”Disarmate le piazzole nel …
Ragogna – Provincia di Udine – Complesso fortificato italiano – Batteria permanente Ragogna Alta – Forte del Cavallino.
Ragogna – Provincia di Udine – Complesso fortificato italiano – Sistema trincerato per fanterie – Caposaldo “Cret dal Louf” (Roccia del Lupo) – “” …
Ragogna – Provincia di Udine – Monte di Ragogna (Muris) – Accanto alla Chiesetta degli Alpini, è stato eretto un monumento a ricordo degli Alpini del battaglione “Gemona” …
Muris di Ragogna – Provincia di Udine – Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia – Momumento dedicato all’emigrante friulano.
Peteano – Comune di Sagrado – Provincia di Gorizia – In ricordo dell’attentato dinamitardo avvenuto il 31 maggio 1972. Provocò la morte di tre uomini dell’Arma dei Carab …