Lavori stradali in corso in via Ernesto Breda a Milano compresi tra il 24 novembre 2022 e il 31 gennaio 2023 su rete gas (ditta appaltatrice Tagliabue spa).
Il semaforo a senso unico alternato in un p …
IVREA CANOA KAYAK (FIUME DORA BALTEA, TORINO, PIEMONTE).
STADIO DELLA CANOA DI IVREA, MARTEDI’ 16 AGOSTO 2022.
PROVE DI CANOA SLALOM.
Home
Ivrea è un comune di 23442 abitanti (detti eporediesi) nella città metropolitana di Torino.
Viene considerata il”capoluogo del Canavese”.
Galleria di immagini con fotografie scattate il 16 agost …
“CIUCARUN” / CAMPANILE DI SAN MARTINO A PAERNO (BOLLENGO, TORINO).
Bollengo è un comune di 2102 abitanti della città metropolitana di Torino a pochi chilometri da Ivrea in Piemonte.
Il campanile …
I MURALES DI DANIELA BORLA “DABO’” E EUGENIO PACCHIOLI A TORRAZZO BIELLESE, PROVINCIA DI BIELLA, PIEMONTE.
Daniela Borla (in arte Dabò) vive e lavora a Ivrea. Laureata in scienze pedagogiche ha …
NO ALLA MESSA ALL’ASTA ED ALLO SFRATTO DI LEGAMBIENTE, BANDA MUSICALE DI CRESCENZAGO E DELL’ANPI CRESCENZAGO DALL’EDIFICIO STORICO DEL VECCHIO MUNICIPIO DI CRESCENZAGO IN PIAZZA COSTANTINO A MIL …
BANDA DEGLI OTTONI A SCOPPIO.
Lunedì 25 aprile 2022, 77esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Tradizionale corteo popolare dalla sede della sezione ANPI di Crescenzago di piazza Costa …
Lunedì 25 aprile 2022, 77esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Tradizionale corteo popolare dalla sede della sezione ANPI di Crescenzago di piazza Costantino, lungo via Padova, fino …
Lunedì 25 aprile 2022, 77esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Tradizionale corteo popolare dalla sede della sezione ANPI di Crescenzago di piazza Costantino, lungo via Padova, fino …
CORPO MUSICALE DI CRESCENZAGO.
Domenica 24 aprile 2022 esibizione del “Corpo Musicale di Crescenzago” in piazza Costantino, Zona 2 Milano. Nell’ambito delle iniziative del Municipio 2 per il 77e …
Sabato 5 marzo 2022, Festa di Carnevale in piazza Costantino a Crescenzago, quartiere della Zona 2 di Milano sul Naviglio Martesana, all’incrocio tra via Padova e via Adriano.
Sfilata per le vie del …
Sagliano Micca è un comune di 1549 abitanti della provincia di Biella in Piemonte.
Il territorio di Sagliano fu abitato fin dall’antichità come provato dal ritrovamento nei pressi del paese di …
Rosazza (Arsassa in piemontese) è un comune di 104 abitanti della provincia di Biella in Piemonte. È uno dei principali centri dell’alta Valle Cervo.
La costruzione del castello per volere di …
Piazzale Istria a Milano si trova lungo l’asse di scorrimento viario che da piazzale Lagosta e viale Zara prosegue lungo viale Fulvio Testi, per arrivare a Sesto San Giovanni e quindi a Monza, Giuss …
GIORNATA DELLA MEMORIA 2022. PER NON DIMENTICARE!
Manifestazione tenutasi sabato 29 gennaio 2022 presso il Monumento alla Deportazione del Parco Nord Milano a Sesto S.Giovanni in provincia di Milano.
…
TORRAZZO BIELLESE, PROVINCIA DI BIELLA, PIEMONTE.
Comune di 208 abitanti appartenente alla Comunità Montana Valle Elvo.
Il territorio comunale è caratterizzato dalla presenza della Serra morenica di …
LAGO COSSAVELLA (SALA BIELLESE, PROVINCIA DI BIELLA, PIEMONTE).
Il lago Cossavella è dedicato al Cavalier Rolando Cossavella, sindaco benemerito di Sala Biellese.
Video realizzato il 14 dicembre 2021 …
TORRAZZO BIELLESE CON LA NEVE (8 DICEMBRE 2021).
Comune di 208 abitanti appartenente alla Comunità Montana Valle Elvo.
Il territorio comunale è caratterizzato dalla presenza della Serra morenica di …
PIVERONE, RIVIERA DI ANZASCO SUL LAGO DI VIVERONE (PIEMONTE).
Piverone è un comune di 1365 abitanti della città metropolitana di Torino,
Così come la vicina Viverone fu abitata già da tempi preist …
Il Parco Burcina è un giardino storico sito sull’omonimo “Brik Burcina”, una dolce collina a ridosso delle alpi biellesi. Le origini del Parco Burcina risalgono alla metà del 1800 …
Bollengo è un comune di 2102 abitanti della città metropolitana di Torino a pochi chilometri da Ivrea in Piemonte.
In epoca romana da Bollengo passava la via delle Gallie, strada romana consolare fa …
Palazzo Canavese è un comune di 837 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. È situato ai piedi della collina morenica denominata La Serra, a circa 5 chilometri dal lago di Viveron …
La Casa della Resistenza nata nel 1992 come Mostra permanente della Resistenza su iniziativa di Elio Parlamento “Varzi”, presidente dell’A.N.P.I. Valle Elvo e Serra, e dei partigiani …