Rievocazione storica dello sbarco a Messiana di Don Giovanni dì’Austria.
VIII Edizione di Messina in Festa sul Mare e Lepanto 445 terzo appuntamento
Sabato 6 agosto alle ore 19.30 all’ex …
Sabato 6 agosto alle ore 19.30 all’ex Monastero di S. Placido Calonerò, attuale sede dell’Istituto Cuppari, “Il Senato Messinese ha annunciato l’arrivo di Don Giovanni d’ …
L’apertura a Forte Gonzaga della VIII Edizione di Messina in Festa sul Mare e Lepanto 445
“Castel Gonzaga Fortezza Regia di Carlo V”
Messina Accolto dagli Alabardieri della Compagni …
Presentato alla Dogana di Messina l’evento europeo della “Rievocazione storica dello sbarco a Messina di Don Giovanni d’Austria”
VIII Edizione
Presentato a Messina presso il P …
Messina, 3 giugno 2016 ore 16:00 – L’Amerigo Vespucci lascia il porto di Messina accompagnata e salutata dai Piloti del Porto, dalla Motovedetta della Guardia Costiera e dalla Marina Milit …
La decisione di costruire l’Amerigo Vespucci venne assunta nel 1925, per sostituire l’omonima nave scuola della classe Flavio Gioia, un incrociatore a motore e a vela, ormai prossimo alla …
Ecco lo stato in cui versa oggi Villa Mazzini, una delle tre ville di Messina molto frequentata da bambini di ogni età.
E’ veramente vergognoso che una Città Metropolitana non curi uno spazio …
Enzo Caruso ricevuto in Germania a nome dei partner internazionali
Il prof. Enzo Caruso, nella qualità di ambasciatore culturale della Rete “Lepanto per l’Europa” e dell’Associazione …
Alla presenza di un folto pubblico è stato presentato, nella Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele, il volume di Andrea Bambaci “ La difesa passiva della Città fantasma”.
Il volume, unico …
“Cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani”. Con questo slogan, Cgil, Cisl e Uil in piazza per chiedere una riforma della legge Fornero sulle pensioni.
I sindacati si sono ritrovati uni …
Più di 30 mila persone hanno sfilato per le vie di Messina contro le vittime della mafia. Alle 11 in piazza Duomo sono stati letti i 900 nomi delle vittime in Italia alla presenza della presidente de …
Le origini della processione, si fanno risalire al XV secolo, periodo della presenza spagnola a Messina, e sin dalla sua prima apparizione fu considerata la più importante manifestazione religiosa pa …
Pronto a Palermo il ponte delle Teste Mozze è il 4° Reggimento smonta il Bailey
I genieri del 4° Reggimento Genio Guastatori smontano il ponte Bailey che era stato installato a Palermo nel novembre …
E’ in corso su Messina una fitta caduta di polvere nera dell’Etna.
Rimossi 16.000 metri cubi di terra dai genieri dell’Esercito Italiano
Rientrano i guastatori del 4° e dell’11°
Palermo 25 novembre 2015: Sono rientrati nelle rispettive sedi di Palermo e Foggia …
Ore 20,40 una violenta di pioggia e grandine con tuoni e lampi si abbatte sulla città. Circolazione in grossa difficoltà
Ore 15,30 un temporale con pioggia violenta e grandine. Visibilità nello Stretto molto bassa
Lo stato pietoso e di abbandono in cui versa il tratto autostradale che va da Villafranca/Pontegallo a Messina dell’ A 20. Dovrebbero lavorare per la messa in sicurezza ma non si vede un operaio …
Ore 23 sta entrando in porto la nave cisterna con l’acqua per la città di Messina a secco da 7 giorni mandata dal Governo Italiano.
Conclusa la missione in Grecia della delegazione siciliana
Sette città europee rappresentate da Amministrazioni e Associazioni, accomunate dalla stessa storia, si sono incontrate a Lepanto per proge …
Una pioggia intensa sulla città sin da ieri sera accompagnata da un vento molto leggero e un mare leggermente increspato. Nel filmato la nave scuola della Marina Militare Palinuro rientra in porto do …
Alle 10 una tempesta di pioggia si è abbattuta sulla città fortunatamente senza danni a persone o cose. La pioggia è stata più violenta nella zona sud ed ha colto di sorpresa tutta la città anche …
Oggi tempo pessimo vento e pioggia. Si intravedono lampi sulla Calabria. Ma Messina è bella anche così. Nessun allerta meteo.
Si è svolta nonostante le avverse previsioni meteo, che non hanno condizionato la partecipazione dei cavalieri, la IX edizione della “Via dei Forti della Città dello Stretto”, organizzata dall …
La diciottesima edizione del “Raid dell’Etna – Giro della Sicilia per Autostoriche”, manifestazione internazionale riservata ad autovetture di particolare interesse storico e collezionisti …