Non si è ancora spento l’eco del bellissimo concerto del Quartetto Delfico, che la rassegna “Il Quartetto d’Archi”, organizzata dalla Fondazione Etruria Mater in collaborazione con la Soprint …
Dal 9 al 14 maggio le audizioni; il 22 maggio la cerimonia di premiazione nella splendida chiesa di Santa Maria in Castello. Sono le date della IX edizione del Concorso Musicale Internazionale Città …
Riunione molto positiva tra Amministrazione e operatori del settore turistico. L’assessore al turismo Sandro Celli, insieme al responsabile dell’infopoint Andrea Trincanato, ha incontrato ieri, 8 …
Quale modo migliore di trascorrere San Valentino, se non visitando le tombe etrusche di Tarquinia? La necropoli tarquiniese, patrimonio dell’Unesco, non ha infatti bisogno di presentazioni e la bell …
Avevano puntato tutta la loro campagna elettorale sulla trasparenza delle procedure, la riapertura dell’AIA, la chiusura della centrale a carbone e la rinuncia ai soldi dell’Enel ritenuti “sporc …
L’Accademia Tarquinia Musica incontra il CET, il Centro Europeo di Toscolano, eccellenza della musica pop italiana fondata da Mogol (Giulio Rapetti). Il 27 gennaio la presidente dell’Istituzione m …
La giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per la messa in sicurezza, ai fini antincendio, di alcuni edifici scolastici (scuola elementare e quella dell’infanzia “Trieste Valdi”), pe …
Il sindaco Mauro Mazzola ha preso parte questa mattina a Roma, a Palazzo Venezia, alla presentazione dei finanziamenti regionali a favore dei siti Unesco del Lazio, cui hanno partecipato il presidente …
A San Valentino facciamoci sedurre dagli etruschi, con un itinerario tra le più belle tombe dipinte della necropoli di Tarquinia (VT). Il 14 febbraio, giorno degli innamorati, Artetruria dedicherà, …
La Tarquinia sportiva sempre sugli scudi. Nella vela, Il sito web Il giornale della vela ha inserito Alessandro Cesarini (assieme alla sua compagna di equipaggio Diana Rogge) tra i migliori 100 velis …
Sopralluogo del sindaco Mauro Mazzola a Porto Clementino. Insieme al consigliere regionale Enrico Panunzi, presidente della commissione ambiente e lavori pubblici della Regione Lazio, il primo cittadi …
«Qualunque siano state le ragioni alla base della divisione tra Alessio Bernabei e i Dear Jack, di cui fa parte Francesco Pierozzi, non ci devono interessare. Dobbiamo essere solo orgogliosi di quell …
Il sindaco Mauro Mazzola chiede l’accesso agli atti ad Anas per il tracciato viola della Trasversale (tratto Monte Romano est – Civitavecchia). Il primo cittadino ha inoltrato una richiesta (ai se …
Il sindaco Mauro Mazzola porta al tavolo della Regione Lazio il problema dell’erosione di Porto Clementino. Il primo cittadino incontrerà il 30 gennaio il consigliere regionale Enrico Panunzi, pres …
Via libera della giunta comunale al progetto esecutivo per costruire 36 nuovi loculi al cimitero “San Lorenzo”. L’intervento prevede un investimento di 50mila euro. «Si tratta di un intervento …
Il Quartetto Delfico aprirà l’edizione 2016 della rassegna “Il Quartetto d’Archi”, ideata e organizzata dalla Fondazione Etruria Mater, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia del …
Via libera dalla giunta comunale a cinque progetti esecutivi per altrettante opere pubbliche, per un importo di 240mila euro. È stato approvato l’intervento per ammodernare la rete idrica al Lido ( …
«Il nostro unico obiettivo è quello di assicurare alla cittadinanza una rete di servizi capace di migliorare la qualità della vita». Lo afferma l’assessore Enrico Leoni, che stila un bilancio mo …
Promuovere il turismo attraverso le nuove tecnologie, per conoscere in tempo reale la storia di piazze, palazzi e chiese grazie a cellulari, i-pad o tablet. Con questo obiettivo nel 2011 l’Amministr …
Continua l’opera di recupero e valorizzazione del centro storico e messa in sicurezza delle strade. Dopo il restauro della cinta muraria e la creazione di spazi verdi in via Valverde nel 2009, l’A …
Con l’emozionante arrivo dei Re Magi a dorso di cammello si è conclusa l’edizione 2015 del Presepe Vivente di Tarquinia. Ad accogliere l’arrivo del corteo tantissima gente, che ha affollato le …
Un mese di concerti, mostre e spettacoli, con i fiori all’occhiello del Presepe Vivente, del capodanno in piazza, della Befana che scende dalla torre dell’orologio del palazzo comunale, del festiv …
«Un riconoscimento all’importante lavoro che le associazioni di volontariato svolgono per la nostra città». Lo afferma l’assessore ai servizi sociali Enrico Leoni, comunicando il provvedimento …
Il maltempo non ostacola la Befana. Puntuale, a mezzogiorno, la simpatica vecchietta dei vigili del fuoco di Viterbo è scesa dalla torre dell’orologio del palazzo comunale, in piazza Giacomo Matteo …
«Dalla Regione Lazio, che ringrazio, un contributo di 250mila euro per palazzo Bruschi Falgari». Lo comunica il sindaco Mauro Mazzola, che esprime soddisfazione per la concessione dello stanziamento …