![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/892421.jpg)
Ultima
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/892421.jpg)
![](https://d3vxkpc0huy01b.cloudfront.net/218x122/187499.jpg)
Condizioni meteo ore 16.30 del 24 novembre 2016
![](https://d3vxkpc0huy01b.cloudfront.net/218x122/187489.jpg)
Situazione del Torrente Argentina a Taggia
![](https://d3vxkpc0huy01b.cloudfront.net/218x122/187448.jpg)
Condizioni meteo ore 10.30 del 24 novembre 2016
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/892094.jpg)
Situazione meteo nel pomeriggio a Taggia
![](https://d3vxkpc0huy01b.cloudfront.net/218x122/187283.jpg)
Condizioni meteo ore 9.30 del 21 novembre 2016
![](https://d3vxkpc0huy01b.cloudfront.net/218x122/186998.jpg)
Immagini del sisma Nuova Zelanda del 13 novembre 2016
Altre immagini del sisma che ha colpito la Nuova Zelanda avvenuto domenica 13 novembre 2016
da
![](https://d3vxkpc0huy01b.cloudfront.net/218x122/186914.jpg)
Sisma in Nuova Zelanda dell’ 8° grado
Un terremoto di magnitudo Mwpd 8.1 è avvenuto nella zona South Island, in Nuova Zelanda alle ore 12:03:01 ora italiana , ore 00:03.01 del 14 novembre 2016 ora locale nella zona del terremoto (Paci …
da
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/886233.jpg)
Pino abbattuto dal forte vento
![](https://d3vxkpc0huy01b.cloudfront.net/218x122/186558.jpg)
Primo novembre 2016 treno storico Savona-Taggia
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/885628.jpg)
Condizioni meteo ore 11.30 del 5 novembre 2016
![](https://d3vxkpc0huy01b.cloudfront.net/218x122/186441.jpg)
Condizioni meteo ore 12.55 del 4 novembre 2016
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/879370.jpg)
Piove sabbia dal deserto del Sahara
![](https://d3vxkpc0huy01b.cloudfront.net/218x122/185895.jpg)
La terra vista dall’equipaggio della stazione spaziale
La NASA monitora i segni vitali della Terra provenienti dai territori, dall’aria e se dallo spazio, con una flotta di satelliti e campagne di osservazione aerei e terrestri ambiziosi.
La Stazio …
da
![](https://d3vxkpc0huy01b.cloudfront.net/218x122/185890.jpg)
Il pianeta Giove visto in alta definizione
Nuove immagini dal telescopio spaziale Hubble della NASA ha rivelato dettagli mai visti prima su Giove. mappe ad alta risoluzione e globi filatura (resi in formato 4K Ultra HD) sono i primi prodotti a …
da
![](https://d3vxkpc0huy01b.cloudfront.net/218x122/185888.jpg)
Il pianeta Terra visto dallo spazio
La NASA monitora i segni vitali della Terra provenienti dai territori, dall’aria e se dallo spazio, con una flotta di satelliti e campagne di osservazione aerei e terrestri ambiziosi.
La Stazio …
da
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/879102.jpg)
Lune sconosciute orbitanti attorno al pianeta Urano
Urano è visto in questa vision ae falsi colori dal telescopio spaziale Hubble della NASA a partire da agosto 2003. La luminosità degli anelli deboli del pianeta e le lune scure è stato migliorata p …
da
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/879101.jpg)
Cambiamento di colore della regione polare di Saturno
Queste due immagini a colori natural della sonda Cassini della NASA mostrano l’aspetto mutevole della regione polare settentrionale di Saturno tra il 2012 e il 2016.
Gli scienziati stanno studia …
da
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/879004.jpg)
Un topo ammira le vetrine di un negozio di abbigliamento
![](https://d3vxkpc0huy01b.cloudfront.net/218x122/185819.jpg)
Segni del lander Schiaparelli visto dall’orbiter MRO della Nasa
Questo confronto tra il prima e il dopo delle immagini mostra dei due punti che probabilmente è apparso in connessione con il 19 ottobre 2016, giorno di arrivo del lander di prova Schiaparelli dell …
da
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/877197.jpg)
Oggi 17 ottobre 2016 splendida alba a Taggia
![](https://d3vxkpc0huy01b.cloudfront.net/218x122/185597.jpg)
La sonda ExoMars in avvicinamento a Marte
Tre giorni prima di arrivare su Marte il 19 ottobre 2016, l’ExoMars Trace Gas Orbiter (TGO) pubblicherà il suo ingresso, discesa e atterraggio della sonda Schiaparelli, verso il Pianeta Rosso. …
da
![](https://d3vxkpc0huy01b.cloudfront.net/218x122/185552.jpg)
Livello minimo dei ghiacci marini nel 2016
Questa animazione mostra l’evoluzione della copertura del ghiaccio marino artico dalla sua massima estensione invernale, che è stato raggiunta il 24 marzo 2016, ed è stato il più basso mai re …
da
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/876620.jpg)
Meteo sull’Italia ed Europa ore 15.20 del 14 ottobre 2016
![](https://d3vxkpc0huy01b.cloudfront.net/218x122/185486.jpg)