Questa foto di cellule temporalesche è stata presa da aerei ER-2 ad alta quota della NASA il 23 maggio 2014, durante uno studio finalizzato a una migliore comprensione delle precipitazioni sopra un t …
Uno dei membri dell’equipaggio della spedizione n° 36 a bordo della Stazione Spaziale Internazionale ha utilizzato un obiettivo da 50 mm per registrare l’immagine di una grande massa di …
Situazione meteo sull’Italia e sull’Europa alle ore 19.45 del 22 aprile 2016
Fonte : Copyright Sat24.com / Eumetsat / Met Office – www.sat24.com
Una macchia solare a forma di “cuore” avente un’estensione pari a tre volte la dimensione della Terra si è formata tra il 9 e il 14 aprile 2016, sviluppando lentamente un intenso ca …
Archi formati da linee del campo magnetico torreggiavano sopra il bordo del sole formate da una coppia di regioni attive che ha iniziato a ruotare in modo visibile (Apr. 5-6, 2016).
Le particelle ca …
L’animazione illustra il fenomeno della microlente gravitazionale. Come exoplanet passa davanti ad una stella più distante, la sua gravità provoca la traiettoria della luce stellare da piegare …
Sull’Artico la misura massima del ghiaccio marino sembra essere avvenuta il 24 marzo, 2016, raggiungendo una estensione di 14.52 milioni di chilometri quadrati (5.607 milioni di miglia quadrate) …
Eruzione del vulcano Copahue in Chile fotografata dall’astronauta Jeff Williams a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.
Fonte : https://twitter.com/Astro_Jeff/status/714518712578142208
Gli scienziati hanno utilizzato i dati del Chandra X-ray Observatory della NASA e del NSF Jansky Very Large Array per determinare il probabile innesco per la più recente supernova nella Via Lattea. …
In queste immagini i Santi Sepolcri realizzati nel Convento dei Padri Domenicani a Taggia, Parrocchia dei SS. Francesco Saverio e Paola Romana in frazione Levà e nella Parrocchia SS. Giuseppe e Anto …
In queste immagini i Santi Sepolcri realizzati nel Santuario della Madonna Miracolosa di Taggia e nell’oratorio della S.S. Trinità a Taggia
Questo video è stato realizzato da immagini scattate ogni 12 secondi da SDO, la cadenza più veloce di sempre per le osservazioni solari dallo spazio.
Il rilievo è stato catturato a lunghezze d̵ …
Una protuberanza solare è esplosa sul sole il 13 marzo 2016, poco dopo aver ruotato alla vista dell’osservatorio Solar Dynamics Observatory, o SDO della NASA.
Gran parte del materiale solare …
Le tempeste solari stanno innescando aurore a raggi X su Giove che sono circa otto volte più luminosa del normale su una vasta area del pianeta e centinaia di volte più energetiche rispetto a quelle …
Questa mattina attorno alle ore 11 una frana si è abbattuta sulla statale Aurelia nei pressi di Arenzano. Fortunatamente è avvenuta al mattino prima del passaggio della corsa ciclistica Milano ̵ …
Ecco come appare il borgo di Triora in provincia di Imperia dopo la nevicata che è scesa durante il pomeriggio imbiancando abitazione e strade del paese.
Situazione meteo sull’Italia e sull’Europa alle ore 12.45 del 16 marzo 2016.
Nel borgo di Triora in provincia di Imperia a circa 780 metri sul livello del mare sta nevicando,come si vede d …
Oggi pomeriggio attorno alle ore 15.45 è spuntato in cielo un’arcobaleno doppio.
Dopo le copiose piogge della notte il livello delle acque del Torrente Argentina si è innalzato.
Oggi 3 marzo 2016, tiepida giornata limpida soleggiata, temperatura quasi primaverile e fa molto caldo, come dimostra il termometro il quale segna quasi 22°C.
La località sciistica di Monesi è imbi …
Situazione meteo sull’Italia e sull’Europa alle ore 18 del 2 marzo 2016
Fonte : Copyright Sat24.com / Eumetsat / Met Office – www.sat24.com
Durante dei lavori di consolidamento di una parete rocciosa a Moso in Passiria, in Alto Adige, è franato un enorme sperone di roccia.
Gli operai avevano notato in tempo crepe e movimenti sospetti n …
In questa immagine scattata da Scott Kelly astronauta a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, ha scattato questa immagine di notte di parte dell’Europa dell’Est.
Fonte :https://twi …
Questo pomeriggio attorno alle ore 16 uno stormo di gru proveniente dalla zona di Ventimiglia ha sorvolato i cieli di Taggia, spostandosi lungo la costa in direzione Nord Est, questo è il periodo del …
In questa sequenza di immagini,partendo dalle ore 15 il cielo sul mare era sereno,attorno alle 16 è arrivata improvvisamente una bolla d’aria fredda proveniente dal Piemonte come si vede dall …