In concomitanza con analoghe iniziative a Roma, Modena,Firenze,Pisa, Napoli, Palermo presidio davanti alla Rai di precari,Quota96, studenti e docenti di ruolo
continua a nevicare dalle 11.case innevate
NEVICA a Torino e Provincia
Stessa panoramica da Parco Colonnetti, alla stessa ora
Ripresa panoramica delle Alpi effettuata domenica 11 gennaio 2014, alle ore 13 da parco Colonnetti, zona Mirafiori , in cui si nota il contrasto tra la natura del parco con alberi, e le montagne cope …
Centri sociali e Anpi contro il tentativo di sfruttare il disagio sociale verso i Rom da parte di F.N. nel quartiere di Mirafiori, simbolo di lotte e di integrazione.
Manifestazione in appoggio alle lotte dei no Tav e per la liberazione degli arrestati per le lotte sul loro territorio
Anche a Torino come in tutta Italia si è manifestato, insieme lavoratori,studenti, precari contro le politiche del governo Renzi.
Un lungo corteo che ha attraversato per tutta la mattinata il centro …
In una Torino blindata all’inverosimile sfila un corteo di sindacati di base e giovani dei centri sociali contro il vertice europeo dei ministri del lavoro “che non c’è”.
Un c …
Sciopero di studenti e docenti dei sindacati di base (Cobas, Cub..) contro la cosidetta “Buona scuola ” di Renzi, che intende assoggettare i docenti ai voleri del DS, assurto a manager con …
Flash-mob a Montecitorrio e corteo improvvisato a Palazzo Chigi, malgrado l’opposizione di sflare con i cartelli appesi al collo
Rosaria Miranda del gruppo Ora basta interviene per i precari
Rina anzaldi a nome del CO introduce la manifestazione
Intervento di Franco Spirito dei Cobas Q96
Intervento di Francesco Martino Cobas scuola
Marcella Raiola dei precari uniti contro i tagli parla di precariato e scuola
Intervento sullo stress da lavoro correlato
Intervento duro e deciso di Imposimato contro le ingiustizie perpetrate nei confronti di Q96, precari e scuola,
Ennesima manifestazione dei Quota 96 e dei precari che protestano contro il governo per il pensionamento dei Q96 e l’immissione in ruolo dei precari
Ennesimo presidio dei lavoratori della scuoal nati nel 1952 per ottenere il diritto di andare in pensione il 1° settembre 2014, avendo raggiunto Quota 96 nel 2012 e fregati dalla Fornero.
Corteo a Torino di tutti coloro che appoggiano la lotta sui territori per la libertà dei NOTAV, Chiara,Claudio, Mattia e Niccolò accusati di terrorismo per avere difeso il territorio.
A Torino, il 1° maggio è il giorno delle contestazioni al PD. Una lunga storia, che parte ormai dagli anni 90.
Gli “eredi” del PCI da una parte, i giovani dall’altro.
Contestato il …