La spesa quotidiana di una zingara tra i cassonetti della spazzatura, su via Ceneda, dietro piazza Re di Roma: un’operazione a costo 0 per ridurre lo spreco e ripulire i bidoni, che l’Ama …
Da circa un’ora e’ in corso un intervento collettivo su via Ceneda per cambiare una gomma bucata all’auto di 3 donne: dopo il taxi, altri due volenterosi utenti della strada hanno ac …
Tre donne alle prese con un cambio pneumatico su via Ceneda: finalmente, dopo un bel po’, un taxista ferma per prestare soccorso… ma non sembra molto capace neanche lui, forse voleva sempl …
Cielo talmente nitido e splendente che la scia chimica stacca nel dettaglio: il barometro all’esterno sul balcone segna una temperatura di 35 gradi sotto il sole.
Chissà se la sindaca della capitale c’entra qualcosa anche con questa mega scia chimica lasciata da un aereo, lunga da piazza Tuscolo a largo Don Orione…
Sul tram n.3 il monitor elettronico segnala orari e fermate del percorso in un nuovo linguaggio a metà tra il cirillico e i caratteri dell’alfabeto thailandese.
Acquazzone nella capitale, ma le fontanelle – in via Ceneda – non riaprono ancora.
San Giovanni-Re di Roma in macchina, durante il diluvio.
Inaspettato squarcio di sole in cielo, nel “day after”.
Diluvio sulla capitale: visibilità ridotta sulle strade in citta’
L’orribile fine di un piccione spappolato sull’asfalto dalle ruote di una macchina, nell’ovvia indifferenza della vita che continua a scorrere tutt’attorno.
Semplicemente impossibile trovare posto attorno a Re di Roma: una vera cuccagna l’asfaltatura degli incroci e la creazione di spartitraffico ad hoc per intasare vieppiu il traffico e far cassa a …
Un dislivello di circa 30 cm su parte della costa ionica calabrese, nota per piombare subito in mare dopo pochi passi, che fino all’anno scorso non ricordo di aver mai visto…
L’estate e’ adesso, che ve ne siete tornati quasi tutti in ufficio e qui in Calabria ci godiamo finalmente la costa ionica in tutta la sua selvaggia e aspra bellezza! Oggi sole cocente e …
Show pirotecnico davanti al Castello Normanno a Capo Rizzuto.
Ore di ritardo addirittura per i voli per Lamezia Terme, dove splende un sole incandescente: cara Alitalia, sbrigati a fallire così risparmieremo tempo e denaro!
Settembre parte con l’acquazzone tropicale: chissà se l’estate è finita e se servirà a riaprire le fontanelle e a scongiurare il rischio di razionamento delle forniture d’acqua ne …
Un bel l’acquazzone come non se ne vedevano da tempo nella capitale.
Da tempo immemore su via Tiburtina, a San Lorenzo, giace questo tetro scheletro di edificio: un cartello, che ogni tanto si stacca e riappendono, promette che diventerà un palazzetto dedicato al rico …
Tenerezza infinita a Roma: una coppia di vecchini attraversa insieme la strada, su via Statonia, tornando a casa dopo aver fatto la spesa insieme.
Le Ramblas di Barcellona trasformate in una via crucis di messaggi contro l’islamofobia e ricordi per le vittime dell’attentato Isis: nella capitale catalana si prova disperatamente di rip …
Da far invidia al Bosco verticale d Boeri a Milano: se una volta c’era la casa sull’albero, ora a via Ceneda 12 – dietro p.za Re di Roma – e’ sorto l’albero nella c …
Mai prima di questa estate ricordo di aver visto a secco, per così tanto tempo, i caratteristici nasoni della capitale: almeno qui in via Ceneda, e nelle strade limitrofe a via Appia da Re di Roma a …
Hanno preso il posto e superato i cinesi, per stacanovismo, questi negozietti indiani di pochi mq; aperti tutta notte in molti quartieri della capitale: all’interno si vende soprattutto frutta e …
Un anonimo camion scarica generi alimentari freschi, in particolare frutta e verdura, nel chiosco etnico sempre aperto in via Ceneda 9: i prezzi della merce sono assolutamente concorrenziali, ma voi …