Troppo caldo per uscire di casa, troppo presto per chi lavora, e la diretta in chiaro hanno ridotto la platea calcistica per gli euroi
Primo gol Italia contro spagna
Una delle molte costruzioni pericolanti e in disuso, di cui e’ disseminato il capoluogo lombardo, in cui ci continua pero’ imperterriti a colare cemento, a costo di lasciare i nuovi edific …
Estrema periferia nord milanese, scomoda e dimenticata: stranieri immigrati e italiani vivono in 6 su viale Padova in una stanza coi letti a castello, e da anni bei posti come questo giacciono nell …
Il dopo Expo. Milano, due edifici uno di fronte all’altro: uno alzato nuovo nuovo con appartamenti invenduti, viste le offerte e i cartelli vendesi e affittasi che gia’ affollano i portoni …
Di voto in voto prosegue costante il crollo di partecipazione popolare alle urne, siano politiche o amministrative: l’aggiornamento da un seggio milanese, dov’e’ di scena la sfida tr …
Lo scrutatore fortunato. Affluenza al sotto la media delle precedenti comunali ma sopra le aspettative ai seggi meneghini, almeno fino a ora di pranzo: uno scrutatore ingenuamente rivela durante lR …
Post Italia-Svezia a caldo tra alcuni tifosi che hanno assistito al match alla bocciofila milanese S.Giuseppe. in via Riccardi.
Esultanza alla bocciofila S. Giuseppe di via padre Placido Riccardi, a Milano, al gol vittoria degli azzurri contro la nazionale svedese.
Prima vera occasione per l’Italia, prologo al gol.
Secondo tempo di Italia-Svezia, il match finalmente si scalda e avvince il pubblico.
Occhi puntati sulla tv, durante la ripresa del match.
Inizio secondo tempo: le signore giocano a carte, qualcuno a biliardo
Finale di primo tempo: i telespettatori vanno a fumare in anticipo la sigaretta.
Dal centro anziani di via padre Placido Riccardi, a Milano: la partita degli azzurri riunisce gli abitanti del quartiere Cimiano.
Via Flumendosa, Crescenzago: dove potrebbe sorgere un cortile condominale giacciono da anni resti di attrezzature edili, inghiottiti ormai da erbacce alte mezzo metro; e qualche residente sta pensando …
Appuntamento fisso con la bomba d’acqua serale
Da settimane ormai gran parte delle serate dei milanesi sono così…
Vorrei sapere se a casa loro lasciano cartoni e contenitori sul pavimento…
Ci abbiamo fatto l’abitudine, fara’ bene almeno all’aria e alle piante…
Ombrelli aperti su viale Padova, domenica pomeriggio, dopo la tregua soleggiata
Affluenza al 18% alle ore 14 al seggio di via Turroni 5, alla periferia nord del capoluogo lombardo.
A nove anni di distanza dal 2007, prima donna a cantare a San Siro, Laura Pausini ha aperto ieri il primo dei due concerti in programma a Milano (si replica stasera con inizio alle 21). Due ore e mezz …