Il sindaco di Bologna, Merola, presenta la Fabbrica Italiana Contadina (FICO ) con Oscar Farinetti.
Il Dott. Nicola Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio per la tutela del Grana Padano presente a FICO ( Fabbrica Italiana Contadina) in Bologna. Il Grana Padano, formaggio caratterizzato dalla str …
Prima per la stampa di FICO a Bologna
Il 19 e 20 novembre a Eboli, sulle colline salernitane, il convento di San Pietro Alli Marmi, circondato da ulivi centenari ospita la prima edizione di Berniero, 2 giorni di incontri, dibattiti, proie …
Dal 17 al 26 novembre presso Palazzo Massimo, sede del Museo Nazionale Romano avrà luogo l’edizione 2017 di ALL ROUTES LEAD TO ROME , evento ufficiale dell’Anno Mondiale del Turismo Sost …
Mercoledì 15 novembre al Teatro Vascello in Roma : “Vita quotidiana dei bastardi Di Pizzofalcone”, uno spettacolo che unisce i monologhi dei sei noti poliziotti napoletani del commissar …
Su “Accabadora”, uno dei libri di Michela Murgia più letti in Italia negli ultimi anni (Einaudi 2009; vincitore Premio Campiello 2010), si basa il nuovo spettacolo di Veronica Cruciani da …
Oggi alle 17.00 presentazione del volume “Il Trionfo della morte di Palermo”. Un’allegoria della modernità a Via della Lungara in Roma.
Il 54° Festival di Nuova Consonanza, sabato 11 novembre (ore 21) al Teatro Palladium in Roma, sarà inaugurato da «Combattimenti» spettacolo di teatro musicale con musiche di Claudio Monteverdi, …
Nel centenario del jazz esce in DVD Cd e DVD Lp ‘Sicily Jass – The world’s first man in Jazz’, il film diretto Michele Cinque che racconta l’appassionante vicenda biografica …
Per I Giovedì dell’ Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, ideati dalla direttrice Muriel Mayette-Holtz e curati da Cristiano Leone, il 9 novembre Martin Bethenod racconterà gli obi …
Venerdì 10 novembre p.v. alle ore 20.30 presso la Sala Liszt del Palazzo Falconieri, si terrà il concerto per pianoforte di Cătălin Răducanu.
Il programma della serata – organizzata in coll …
Sabato 11 novembre p.v. alle ore 20.00 presso la Chiesa di S. Maria in Vallicella avrà luogo un concerto di musica sacra offerto dalla città di Debrecen a favore delle opere del Circolo S. Pietro, c …
La Settimana scorsa il Parlamento europeo ha sostenuto l’aumento dei fondi per gli aiuti umanitari e allo sviluppo nel bilancio dell’UE per il 2018 confermando la richiesta delle ONG europee. I de …
Prodigi è uno spettacolo unico nel suo genere nel quale il pubblico viene riportato indietro nel tempo, ad oltre un secolo fa, nell’epoca dei fenomeni
umani capaci di suscitare attenzione e mer …
Una festa all’insegna dei sapori, per festeggiare la nuova stagione dell’Olio, che in questo periodo dell’anno esprime con particolare intensità la propria gioventù e freschezza: questo il pri …
Martedì 7 novembre 2017, alle ore 18.30 si terrà nella Chiesa dei Santi Luca e Martina, nel Foro Romano, il reading performance dell’artista Jim Dine in occasione della sua mostra House of words. …
La pianista argentina Martha Noguera si è esibita in un’eccezionale esibizione al Teatro Ghione in Roma. La Noguera, apprezzata a livello internazionale, ha eseguito con grande maestria, tra l’al …
Domenica 5 novembre, alle ore 12:00, in occasione della prima domenica del mese a ingresso gratuito, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia offrirà un’occasione unica per ammirare e riascol …
Il giorno 8 novembre 2017 Andrea Giardina, Professore Ordinario di Storia Romana e Direttore del Laboratorio di Storia Archeologia Epigrafia e Tradizione dell’Antico (SAET), terrà una Conferenza …
Lo spettacolo di GABRIELLA GREISON E GIAMPIERO CICCIÒ sulla vita di Maria Skłodowska, universalmente nota come Marie Curie, va in scena il 7 novembre 2017, giorno in cui in tutto il mondo si festeg …
La serata finale de festival “Diritto al Corto”, la rassegna internazionale dedicata al cortometraggio socio-giuridico, ideata e organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università R …
Oggi si apre a Vienna la Conferenza OSCE dal titolo: Enhancing the relationship between media and security for mutual benefit (Migliorare il rapporto tra media e sicurezza per un vantaggio reciproco). …
La prossima Domenica al Museo, continuerà ad essere l’evento del Mibact, durante il quale i luoghi della cultura statali sono a ingresso gratuito per tutti i visitatori. E stavolta saranno gli s …
Il 31 ottobre 1517 il frate agostiniano Martin Lutero propose al pubblico dibattito La Discussione sulla dichiarazione del potere delle indulgenze (in latino: Disputatio pro declaratione virtutis indu …