Dal 29 al 30 settembre p.v. presso l’Accademia d’Ungheria in Roma si terrà il GastroCult Festival “L’Ungheria tra sapori e cultura”, un viaggio gastronomico-culturale alla scoperta dei sapo …
Le Giornate Europee del Patrimonio 2017 sono dedicate al tema Cultura e Natura e ai molteplici spunti di riflessione derivanti da tale confronto. In tale occasione il Museo Nazionale degli Strumenti M …
La Medea di Euripide, che sarà rappresentata al Teatro Quirino nei giorni 23 e 24 settembre, nasce da un progetto proposto da Dario D’Ambrosi e dal suo Teatro Patologico, in collaborazione con l’ …
Il 23 settembre 1943 a Palidoro Salvo D’Acquisto, giovane carabiniere di ventidue anni, fu ucciso dalle S.S. Il giorno prima era esplosa una cassa di munizioni, uccidendo due soldati tedeschi. Le SS …
La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma aderisce alle Giornate europee del patrimonio 2017: resterà aperta in via straordinaria Sabato 23 dalle 13,30 alle 17,30 e Domenica 24 settembre dalle 9,30 al …
Al Museo degli strumenti musicali in Roma, in occasione della Giornata Europea del Patrimonio Musicale, si terrà una conferenza con dimostrazioni musicali sul corno.
Marco Di Paola Presidente FISE in Conferenza Stampa per il Longines Global Champions Tour allo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea ” in Roma
L’artista Emilio Isgrò si accinge alla “cancellazione ” del Cantico delle Creature nella Sala papale del Sacro Convento di Assisi nel corso della manifestazione #ilcortiledifrancesc …
Performance dell’artista Emilio Isgrò ad Assisi: “Cancellazione” del Cantico delle Creature di Francesco.
L’artista Christo di fronte a Giotto nella Basilica Superiore di Assisi.
Andrea Riccardi,Presidente della Dante Alighieri, interviene al Cortile di Francesco in Assisi.
Rula Jebreal interviene sul Futuro del Giornalismo presso la Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi
Marco De Amicis ha parlato del giornalismo 4.0 presso il Cortile di Francesco in Assisi.
Il Maestro Nicola Piovani si è esibito in sestetto nella serata conclusiva della manifestazione ArtCity 2017 a Palazzo Venezia in Roma, organizzata dal Polo Museale del Lazio. Il pubblico è rimasto …
Edith Gabrielli, direttrice del Polo Museale del Lazio chiude il ciclo di ArtCity 2017 con un bilancio oltre le aspettative. La serata conclusiva nel “Giardino ritrovato ” di Palazzo Venez …
Alessandra Capodiferro Responsabile del Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps e il Prof. Ortwin Dally dell’Istituto Archeologico Germanico aprono il Ciclo di Conferenze su Johan Joachim Winkelm …
Martedì 19 settembre p.v. alle ore 9.15 presso l’Accademia d’Ungheria in Roma si terrà il Symposium on Global Sustainability, organizzato dall’Università Cattolica Péter P …
Il 15 settembre, alle ore 21, nel giardino di Palazzo Venezia, per la rassegna “Il Giardino Ritrovato”, si esibirà in sestetto Nicola Piovani, pianista, compositore e direttore d’orchestra ital …
Il trio Zoord si è formato nel 2014 a Kecskemét (Ungheria) per merito di Áron Szilágyi, uno dei più noti musicisti di arpa ebraica (jew’s harp/ scacciapensieri), Béla Drabant (violino), Kriszt …
Il ‘Cortile di Francesco’ che trae la sua origine dal ‘Cortile dei Gentili’, avrà luogo in Assisi dal 14 al 17 settembre. L’ evento è organizzato dal Pontificio Consig …
A due settimane dalla chiusura, Cross The Streets, l’esposizione ideata da Paulo von Vacano che racconta 40 anni di street art e writing, inaugurata lo scorso 6 maggio al MACRO – Museo d’Arte Co …
Il Longines Global Champions Tour, la Formula 1 del salto a ostacoli, torna a Roma per la sua terza edizione dal 21 al 24 settembre allo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea”.
Il 14 settembre, si chiude la splendida rassegna “Sere d’Arte” a Castel Sant’Angelo in Roma che ospiterà un doppio appuntamento: alle 21 lo spettacolo La valigia di Ravel di Fabrizio …
Una mostra della pittrice slovacca Iveta Lederer sarà inaugurata, giovedì 21 settembre 2017, negli spazi dell’Ambasciata della Repubblica Slovacca in Italia e dell’Istituto Slovacco a Roma.
Dura …
Ginevra Di Marco si unisce a Emergency per l’inaugurazione della nuova sede dell’organizzazione a Milano in Via Santa Croce 19. Attraverso incontri pubblici, dibattiti, mostre,la nuova sede denomi …