Nel quadro del programma di Art City 17 del Polo Museale del Lazio una splendida sorpresa: la Butterfly di Puccini rivisitata dall’arte di Kinkaleri. Marco Mazzoni e Yanmei Yang hanno portato il …
La Regione Puglia promuove la campagna per la donazione degli organi, dei tessuti e delle cellule alla Fiera del Levante.
In occasione dell’apertura della Fiera del Levante, il Presidente della Regi …
L’effervescente vocalist svizzero-ghanese Joy Frempong (all’attivo anche un duetto con Lucio Dalla) è ormai una star riconosciuta a livello internazionale e arriva mercoledì 13 settembre a …
Dal 28 settembre al 1 ottobre nella Piazza San Michele di Mazara del Vallo avrà luogo il Mercato di San Lorenzo di Palermo, come parte della Sesta Blue Sea Land Expo dei paesi del Mediterraneo. Valor …
La prof. Unn Pedersen dell’Università di Oslo ha tenuto una Conferenza sul sito archeologico norvegese di Kaupang all’Istituto di Norvegia per l’ archeologia classica e la storia dell …
La prof. Unn Pedersen dell’Università di Oslo ha tenuto una Conferenza sul sito archeologico norvegese di Kaupang all’Istituto di Norvegia per l’ archeologia classica e la storia dell …
La prof. Unn Pedersen dell’Università di Oslo ha tenuto una Conferenza sul sito archeologico norvegese di Kaufangebot all’Istituto di Norvegia per l’ archeologia classica e la storia d …
La graffiante comicità di di Greg and the Frigidaires, band nata da Claudio ‘Greg’ Gregori e Luca Majnardi con il rockabilly dei VazzaNikki arriva a Villa Ada – Roma incontra il Mondo domani ma …
Il festival Spin Cycling si svolgerà il 22-23-24 settembre 2017 a Roma presso l’area espositiva del GUIDO RENI DISTRICT, mentre i concerti e gli spettacoli collegati avranno luogo nel Teatro Stud …
Giovedì 14 settembre p.v. alle ore 19.30 presso l’Accademia d’Ungheria in Roma si terrà l’inaugurazione della mostra “I pupilli magiari di Roma. Giocatori ungheresi nelle squadre capitoline …
Il 12 settembre, alle ore 21, nel giardino di Palazzo Venezia, per la rassegna “Il Giardino Ritrovato”, la compagnia Kinkaleri porterà in scena Butterfly, adattamento del capolavoro del maestro G …
Labirinti del cuore. Giorgione e le stagioni del sentimento tra Venezia e Roma è una mostra congegnata intorno ad un capolavoro di Giorgione, i due amici, un doppio ritratto ormai da tempo considerat …
Cittadini bloccati a Montecompatri Roma via Vigne Selve di Pallotta a causa delle forti piogge che hanno creato esondazione e smottamenti . Il Comune replica che non è in grado di intervenire.
Apertura serale straordinaria del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e di Villa Poniatowski. Tre ore per apprezzare per la prima volta, o per tornare a godere, accompagnati dal racconto degli spe …
Da via Cecilia Metella fino a via Erode Attico e ritorno, in occasione delle Giornate Europee del patrimonio, sarà possibile percorrere l’Appia Antica con il Gruppo Archeologico Romano.
A 6 anni di età Camilla Noci iniziò la sua avventura musicale, quando la sua grande passione per il canto le fece superare un provino per lo Zecchino d’Oro.
Successivamente si avvicinò al ca …
Anat Cohen & Marcello Gonçalves durante la loro esibizione il 17 agosto 2017 a Castel Sant’Angelo in Roma
Nei tanti secoli della sua esistenza Castel Sant’Angelo fu anche un duro luogo di detenzione. Alcuni degli autori di grido della letteratura italiana contemporanea hanno raccontato le vicende di alc …
Definito da Brian Eno il miglior batterista di tutti i tempi, Tony Allen è reduce in questi giorni dalla collaborazione al nuovo disco di Jovanotti che lo ha presentato come “uno dei suoi eroi”. …
Stefano Messina interpreta : “La fanga de Roma ” di Giuseppe Gioacchino Belli. Il Sonetto è stato interpretato in occasione del 7 settembre, data di nascita del poeta, nella Sala Dante d …
Sabato 9 settembre, Musica e archeologia ai Mercati di Traiano: ingresso a 1 euro
Francesco Lento Quintet ed il Trio Cicconetti/Cantarano/Mazzeo si esibiranno durante l’apertura serale dei Mercati d …
Nell’anniversario della nascita del Belli, 7 settembre del 1791, è organizzato dal Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli e dall’Istituto centrale per la grafica un programma commemorativo …
Nell’ambito del convegno “La valorizzazione del patrimonio naturalistico, umano, culturale e artistico dei Borghi Italiani” tenutosi a Castel Sant’Angelo in Roma è stato inaugurato ufficialm …
Per il secondo anno consecutivo dal 21 al 24 settembre torna negli spazi del MACRO – Museo d’arte contemporanea Roma il “Live Cinema Festival”, la manifestazione internazionale incentrata sul …
Il 6 settembre 1957 a Capo di Sorrento, nella villa “La Rufola”, di proprietà della marchesa Benzoni scomparve l’insigne storico e politico Gaetano Salvemini.
Salvemini sta tornando …