In una cornice da favola, che solo Teggiano sa offrire, Tiziana D’Oppido racconta le mille facce del suo romanzo d’esordio: “Il narratore di verità”. Strepitosa, coinvolgente, …
La nostra, si svolge a Teggiano #cittachelegge. Una storia tira l’altra e il borgo, affascinante e poetico, esalta profumi e sapori di altissima letteratura, con Giuditta (blogger) Giorgia (edit …
Non si espropria solo il libraio e la libreria, ma si toglie il piacere di sfogliare, annusare, scegliere e comprare, o lasciare.
Online eliminiamo tanto, forse tutto, e ti fidi delle parole. E, con l …
La colpa non è di Amazon.
E’ di chi non ha occhi per vedere. Chi toglie i libri alla libreria. Chi produce libri illeggibili. Chi si è arreso a quel 60%.
Chi non ha capito che occorrono più l …
In libreria senza asino nè bue, nè magi. Anche Gesù cambia mangiatoia da favola: “Libro Sospeso”
Non deve non può mancare – una libreria in ogni paese –
E’ anima e specchio di un Paese libero e civile!
Favoriamo “…un nuovo senso del piacere”
“La chiusura delle librerie causata dalla concorrenza spietata di Amazon significa anche impoverimento economico e culturale del territorio: vengono a mancare essenziali luoghi di ritrovo e di c …
Perchè in ogni… c’è un cuore che ti guarda, ti parla, ti ascolta, ti consiglia. C’è libertà!
Aiutaci a vivere. Dona e diffondi un “Libro Sospeso”
Perchè espropriate di una vocazione naturale: “la vendita del libro”
In ogni presentazione è fondamentale la presenza fisica e professionale del libraio.
Altrimenti… chiacchiere e …
Tutti i grandi sono stati bambini, ma pochi di loro se ne ricordano. Grazie a chi continua a ricordare….. di UN LIBRO Sospeso per #Mosul Grati a Arsenio Ippolito – Uno per te l’altr …
C’è un tempo per seminare… e un tempo che hai voglia di aspettare.
E c’è un tempo per sognare! A Polla domani 21. Vi aspettiamo!!!
“Centralità e titolarità” del libraio nelle presentazioni sono fondamentali, per ridare dignità e futuro alle librerie.
Grazie Ministro!
Sono Michele, librivendolo a Sud, a Natale acquista un libro in più, lo darò a qualcuno che non può!
Se favoriamo salviamo!
Romantiche, affascinanti e bellissime, le città che nascono sui fiumi hanno molto da raccontare ai viaggiatori più attenti, che amano scoprire mete inedite, magari anche centri più piccoli e meno c …
Oltre 50 libri lasciati in “sospeso” per chi non può, per chi non è “eletto”.
per uno sconosciuto. Esempio di altruismo puro. Riconcilia con l’umano.
Grazie Sua Maestà …
Si ripete con un ritmo solare, ed ogni giro ti lascia senza parole.
Solo Grazie, regina di un Libro sospeso a Polla. Sua Maestà Lucia Lupo!
https://www.facebook.com/UNLIBROSospeso/
Cambia il tuo locale. Rivestilo di #Cultura. Un Libro sospeso ti aiuta a cambiare!
“Crea l’amgolo di un Libro sospeso” Scrivi a exlibriscafe@tiscali.it
Potrebbe salvare l’editoria italiana. Se tutti favoriamo. Ditelo al vostro libraio.
Anche a Trento, Vercelli, Matera… Rieti lo fa, Viareggio pure a Lecce è di casa!
A Natale 2017, il viru …
I bambini amano i sogni… aiutiamo a renderli più sereni, più felici.
Loro ci sorprendono insegnando a vivere. Guardiamoli Abbracciamoli!!!
#Librosospeso e #Biblioteca: una passione, un senso civile, una crescita sociale da condividere. Favoriamo un nuovo senso del dovere con un piccolo gesto. Favoriamo la collaborazione tra librerie e Bi …
Un batuffolo di case, un fiume, una chiesa, una piazza tanti alberi e una libreria… qui nasce Asina: la Lettrice famosa!
Il papà Agnolo e la mamma Alina volevano un maschio, sarebbe stato Emulo …
La libreria è il paravento dei “paraculi”, purtroppo, il libraio è colui che deve vendere un prodotto considerato utile quanto fa da “velino” al genio/a di turno, e inutile q …
Per ridare dignità e lavoro ai librai.
1) Diffondere la passione per i libri tra quel 60% di non-lettori.
2) Riportare ordine e legalità nelle presentazioni, ridando centralità e titolarità alle l …
Una ricchezza sottovalutata è una ricchezza perduta.
In libreria il corpo cerca, e trova, la sua anima! #Bastaparole
Ridate i libri alle libreria!!!
“Il più delle volte un abbraccio
è staccare un pezzettino di sé
per donarlo all’altro
affinché possa continuare il proprio cammino meno solo” Neruda