Passeggiando tra le doline ed il Trincerone Italiano si incontrano belle farfalle e mucche al pascolo
Dalla cima del Monte Sei Busi abbiamo un’ottima vista fino al mare.
Qui possiamo notare alcuni monti, la Rocca di Monfalcone, il cantiere navale e l’aeroporto internazionale di Trieste (TR …
Una parte del “Trincerone Italiano” che dal Monte San Michele si estendeva fino a Selz durante la Grande Guerra.
La Dolina del XV Bersaglieri, così chiamata per il fregio presente sul muro di un posto di medicazione sul fronte della Grande Guerra, è anche nota come “Dolina dei cinquecento” perché …
Al CID è possibile vedere i dipinti del fondatore di Torviscosa Franco Marinotti, in arte Francesco Torri (qui visibile in un ritratto di altro autore).
“Pastori”, bassorilievo in bronzo di Angelo Biancini, conservato presso il Centro Informazione Documentazione di Torviscosa.
La “Struttura 708” di Enzo Mari esposta al Centro Informazione Documentazione dal 1962. In passato erano presenti altre installazioni dell’artista, questa è l’unica rimasta.
Il Centro Informazione Documentazione espone numerose ceramiche realizzate dalla scuola-laboratorio attiva a Torviscosa tra il 1954 ed il 1988. La maggior parte degli oggetti è stata creata dal figli …
Vari dettagli di tutti i plastici conservati presso il Centro Informazione Documentazione. Rappresentano gli stabilimenti italiani ed esteri della SNIA e servivano a mostrare la realtà industriale al …
L’esterno del Centro Informazione Documentazione e la sua torre, costruiti nel 1962 dalla SNIA su progetto dell’Arch. Cesare Pea ed il monumento a Franco Marinotti.
Il teatro, in disuso da decenni, sarà visitabile il 24 settembre durante un’apertura straordinaria per le Giornate europee del Patrimonio, in collaborazione con la Rotta Europea ATRIUM.
Il saluto dell’Assessore ai Servizi e Politiche Sociali del Comune di Trieste, Carlo Grilli.
Estratto dell’intervento conclusivo di Ivan Pedretti, Segretario Generale dello SPI CGIL Nazionale.
L’intervento del Segretario Generale dello SPI CGIL FVG durante la Festa di LiberEtà.
Intervento di Villiam Pezzetta, Segr. Gen. CGIL FVG, in occasione della festa regionale di LiberEtà, rivista dello SPI CGIL.
Estratto dell’intervento dell’On. Cesare Damiano durante la festa di LiberEtà tenutasi a Trieste.
Alcune foto della Festa Regionale di LiberEtà, la rivista dello SPI CGIL.
Contributo dell’Assessore alla Cultura Mareno Settimo al termine della Conferenza di Gian Luigi Bettoli.
“Tebe dalle sette porte, chi la costruì?” Operai e capitani d’industria alla SNIA SAICI di Torviscosa e in Friuli.
Si tratta della prima conferenza presso il Centro Documentazione Informazione, …
Con la conferenza odierna dello storico Gian Luigi Bettoli dedicata al movimento operaio in Friuli Venezia Giulia, il Comune di Torviscosa apre una serie di iniziative per questa ricorrenza.
Qui i sal …
Boeing B717-2CM in arrivo a Trieste con il volo V71638 proveniente da Napoli.
Notare i carrelli che incominciano ad aprirsi.
Airbus A330-302 in arrivo a Trieste da Madrid con l’ultimo volo IB2924 della stagione.
Airbus A340-642 di Iberia. È l’ultimo volo IB2922 (MAD-TRS) della stagione.
L’Airbus A340-600, con i suoi 75,27 metri di lunghezza, è l’aereo più lungo, tanto da non stare nell …
Airbus A321-213 di Iberia Express in arrivo a Trieste da Madrid