Airbus A320-214 di Iberia in arrivo all’aeroporto di Trieste con il volo IB2822 proveniente da Madrid.
Per quest’anno è l’ultimo Bombardier CRJ-1000 di Iberia Regional in arrivo a Trieste proveniente da Madrid. Volo IB2409.
Lo stabilimento, progettato dall’Arch. De Min, è stato costruito tra il 1938 ed il 1940 per la produzione autarchica della viscosa. Oltre alle torri Jensen da cui il nome della città di fondaz …
Il Boeing B767-36N(ER) partito da Manchester con il volo ZT881 in avvicinamento a Trieste.
Boeing B757-256 del volo ZT763 Manchester-Trieste operato da Titan Air, ripreso due minuti prima dell’atterraggio.
Boeing 737-408 proveniente da Barcellona con il volo AP6277
Airbus A319-112 del volo AZ1365 proveniente da Roma Fiumicino
Bombardier Learjet 45 di Avionord su Cervignano, in avvicinamento all’Aeroporto di Trieste.
Si tratta di un velivolo configurato a 8+1 posti usato per voli sanitari attrezzati anche per pazienti …
Airbus A330-302 (EC-LZX) proveniente da Madrid in avvicinamento all’Aeroporto di Trieste. Da queste parti non è frequente il passaggio di modelli così grandi.
La ISS durante il passaggio sul Nord Italia delle ore 22:17. Dal vivo è più luminosa, si trova a circa 400 km di altezza ed è piuttosto veloce: nel giro di due minuti appare e disappare.
Se volete …
Si tratta di un’orchidea di modeste dimensioni la cui particolarità è di non avere foglie. Eccola qui con i suoi fiori al profumo di vaniglia.
I reperti di particolare pregio provenienti da Palmira saranno visitabili fino al 3 ottobre presso il Museo Archeologico Nazionale
Alcune foto dell’esposizione museale
Resti di strutture commerciali di tarda età imperiale. Dato che le mura di cinta nelle vicinanze hanno delle aperture, e considerata l’esistenza di un porto fluviale, si pensa che esistessero d …
Mosaici ripresi dall’esterno di quella che fu l’aula meridionale del battistero costruito dal vescovo Cromazio tra il 388 ed 408 d.c.
L’interno della basilica visto da fuori.
Chiesa barocca del 1687.
Le opere sono attribuite a Louis (Ludovico) Dorigny (Parigi, 1654 – Verona, 19 ottobre 1742) e raffigurano: Annunciazione, Fuga in Egitto, Evangelisti, Sant’Antonio, l …
Foto della basilica patriarcale (purtroppo gli interni non si possono riprendere), del Porto Fluviale e del foro.
Le opere di fortificazione tra Porta Cividale e Porta Udine. Gli ingressi di alcune gallerie e le lunette napoleoniche.
Interno del Duomo, o chiesa del Santissimo Redentore.
Sono presenti le pale di Pompeo Randi, Alessandro Varotari detto il Padovanino, una scultura lignea della madonna con bambino attribuita a Domenic …
Le celle dove il fascisti di Odorico Borsatti prima e la “banda Ruggiero” poi, rinchiudevano e torturavano i partigiani. Dal settembre del 1944 all’aprile del 1945 questa caserma fu …
Dettagli dello Stendardo detto “Mario” dai palmarini, la targa dell’edificio dove parlò Garibaldi, l’esterno del Duomo visto da Piazza Grande e l’unico Leone originale r …
Il saluto della figlia di Peter Stark MacKay (soldato neozelandese che durante la Seconda Guerra Mondiale fu internato per circa un anno presso il Campo Prigionieri di Guerra n. 107 dell’odierno …
L’intervento di Andrea Dri, Sindaco del Comune di Porpetto, in occasione della visita della figlia di Peter Stark MacKay, soldato neozelandese che durante la Seconda Guerra Mondiale fu internato …
Airbus A319-112 in arrivo a Trieste da Roma Fiumicino con il volo AZ1363.