Partenza del corteo per la commemorazione dei Combattenti dell’Intendenza “Montes” e dei GAP fucilati dai fascisti nel febbraio 1945.
Commemorazione dei Combattenti dell’Intendenza “Montes” e dei GAP fucilati dai fascisti nel febbraio 1945.
Orazione del Presidente Carlo Smuraglia al termine della commemorazione dei Combattenti dell’Intendenza “Montes” e dei GAP fucilati dai fascisti nel febbraio 1945.
L’intervento del Sindaco di Udine Furio Honsell per lo Sciopero Generale CGIL UIL
Sciopero Generale a Udine: intervento di A. Forabosco, Segretario Generale CGIL Udine
Parte del corteo per le vie di udine
4° parte dell’album fotografico relativo alla manifestazione della Provincia di Udine
3° parte dell’album fotografico relativo alla manifestazione della Provincia di Udine
2° parte dell’album fotografico relativo alla manifestazione della Provincia di Udine
Deposizione di una corona presso il monumento di via Mercato. Lettura della pag. 46 dei caduti della Grande Guerra.
Il discorso del Sindaco di Cervignano del Friuli, Dott. Savino.
Primo discorso in via Mercato.
Cerimonia di Commemorazione presso il monumento in via Mercato.
Foto di alcuni cimeli conservati presso il Museo di Timau.
Foto scattate durante il tragitto in macchina da Timau a Osoppo.
Il Tornado del Magg. E. Pederzolli e del Cap. F. Palazzi durante la dimostrazione all’Air Show per il 45° Anniversario delle Frecce Tricolori.
Gli Alpha-Jet della Pattuglia Acrobatica Francese sono atterratti a manifestazione iniziata.
La pattuglia acrobatica spagnola per il 45° Anniversario delle Frecce Tricolori. Vola su CASA C-101.
Dimostrazione di un Mi24 ungherese durante l’Air Show per il 45° Anniversario delle Frecce Tricolori.
F-16 pilotato dal Capitano Gert-Jan “Goofy” Vooren. Esibizione durante la manifestazione aerea per il 45° Anniversario delle Frecce Tricolori.
La Pattuglia Acrobatica dell’Aeronautica Svedese (Svenska Flygvapnet) durante l’esibizione a Rivolto per il 45° Anniversario delle Frecce Tricolori. In posizione quadro dal 2008.
Come di consueto le Frecce Tricolori chiudono la manifestazione Aerea di Grado.
Il Team formato da 8 paramotoristi si esibisce all’Air show di Grado nel 2011