Ecco come si presenta il parcheggio del polo intermodale inaugurato oggi.
Lasciamo la macchina al parcheggio multipiano, e dirigendoci verso la stazione ferroviaria osserviamo le nuove infrastrutture: la stazione delle corriere, il parcheggio con il cantiere navale in lonta …
Al termine di una visita al MuCa, Museo della Cantieristica, riconosciamo il tenore Enrico Cossutta che ci omaggia con due canzoni popolari: “La campana di San Giusto” e “Viva la Roc …
In occasione della cerimonia per il 73° Anniversario della Liberazione, in ricordo dei partigiani uccisi dai fascisti nel 1945, il Coro Multifariam ha eseguito quattro brani: un canto ebraico, “ …
Seconda parte della Cerimonia di Giuramento presso la Scuola Allievi Agenti, svoltasi in presenza del Capo della Polizia Franco Gabrielli.
Dal treno guardiamo l’aeroporto ed i lavori ormai conclusi dei parcheggi e del ponte che da lunedì 19 marzo collegherà la fermata di Trieste Airport.
Vediamo anche l’Antonov An 124 che i …
Oggi, alla presenza di Franco Gabrielli ed altre autorità, ha giurato il 199° Corso di Istruzione della Scuola Allievi Agenti di Trieste.
Presenti anche i labari delle Associazioni d’Arma, il …
L’Antonov An 124, UR-82008, del volo ADB201F partito stamane dall’Afghanistan con sosta a Baku è in avvicinamento all’Aeroporto di Trieste.
Traduzione dell’intervento del Presidente Nazionale ZZB NOB Slovenije Tit Turnšek.
Nell’occasione è stato sottoscritto un protocollo d’intesa e collaborazione tra ANPI e ZZB NOB Sl …
Il sindaco di Ruda Franco Lenarduzzi parla durante la cerimonia organizzata ogni anno per ricordare i combattenti dell’intendenza Montes e dei GAP fucilati dai fascisti nel 1945.
Nel 73° anniversario della Liberazione si commemorano i combattenti dell’intendenza Montes e della GAP fucilati dai fascisti nel febbraio 1945.
Discorso del Sindaco Franco Lenarduzzi ed orazion …
Nell’occasione è stato sottoscritto un protocollo d’intesa e collaborazione tra ANPI e ZZB NOB Slovenije.
Per la difesa della memoria della Resistenza contro il fascismo e razzismo per la …
Foto dell’incontro tra i rappresentanti delle Associazioni partigiane ed antifasciste del Friuli Venezia Giulia e Slovenia.
Per la difesa della memoria della Resistenza contro ogni fascismo e ra …
Pannello ricamato di 9 metri disegnato da Zoran Mušic per la Motonave Augustus nel 1951.
Canale Valentinis, i gabbiani sfidano il forte vento
Al Museo della Cantieristica di Monfalcone conserva le tele che decoravano il Teatro di Panzano.
La mostra “Marcello Mascherini. Lo scultore dei transatlantici” è visitabile fino al 30 marzo presso il Museo della Cantieristica
Una merla ferma sul davanzale, ma non è molto avvicinabile.
La mostra propone delle foto commentate ed alcuni cimeli, oltre ai nomi di tutti i deportati politici dal Friuli.
A Cervignano del Friuli: eventi collaterali alla mostra la Deportazione Politica dal F …
Alessia Zambon, Assessore alla Cultura della Città di Cervignano del Friuli, ci introduce la mostra “La deportazione politica dal Friuli (1943-1945)” organizzata dall’ANPI Bassa Fri …
La mostra è visitabile gratuitamente fino al 25 febbraio dalle ore 10 alle 18, tutti i giorni tranne i lunedì, presso la Polveriera Napoleonica di Contrada Garzoni.
Il catalogo è esaurito.
L’ …
Altri dettagli dell’interno della chiesa del Santissimo Redentore.
Le foto degli altri altari sono state pubblicate su questo sito alcuni mesi fa.
La cappella si trova all’interno della chiesa del Santissimo Redentore.
L’altare è opera di Giacomo Bonin databile al 1875 con pala del 1958 dipinta da Fred Pittino.
Gli affreschi sono de …
Alcune opere d’arte presbiterio, Chiesa del Santissimo Redentore.