Presepe allestito presso la chiesa del Santissimo Redentore a Palmanova
Prima stanza della Sacrestia con varie opere tra le quali i ritratti di nove Provveditori veneti, ed il lavabo in marmo rosso con lo stemma gentilizio (presente anche sul soffitto affrescato) di Bertu …
Mentre il nostro treno esce dalla stazione, osserviamo alcuni magazzini del Porto Vecchio tra cui il Magazzino 26, seguito dalla Centrale Idrodinamica.
Durante la corsa del treno osserviamo il cantiere navale con la MSC Seaview in costruzione.
Navi mercantili nel golfo di Trieste.
Riconosciamo i cargo Atlantic Laurel, Semela, Nuri Sonai, Ege Bey
Il Faro della Vittoria visto da un treno in corsa
La passerella ed il parcheggio multipiano in costruzione visti da un treno.
Unico esemplare della locomotiva diesel da manovra D.147. Inizialmente immatricolata D.146.2033 ha poi acquisito la marcatura D.147.2001, per divenire D.147.001. Attualmente appartiene all’Autor …
Vista notturna del Municipio di San Giorgio di Nogaro con le luci natalizie.
Questo edificio è noto per essere stato sede della direzione e della segreteria dell’Università Castrense durante l …
L’album è difettoso perché il sistema ha aggiunto dei fotogrammi vuoi a caso, ma non ha perso contenuti, quindi potete scorrere ugualmente le foto.
Chiesa settecentesca contenente opere artist …
È la prima volta che noto questo uccello da queste parti. Si tratta di un Phoenicurus ochruros delle zone montane che evidentemente si è spostato qui per l’inverno.
Il monumento si trova in piazza Indipendenza. L’alpinista Giusto Gervasutti “Il Fortissimo” nacque a Cervignano nel 1909.
Paola Bristot (direzione artistica) ci presenta Arianna Cicciò, autrice del primo film in visione e Igor Imhoff, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Varie foto dell’evento cervignanese del Piccolo Festival dell’Animazione.
Il saluto di Alessia Zambon Assessore alla Cultura, Pari Opportunità e Politiche Giovanili di Cervignano.
“Animakids”, unica tappa cervignanese del Piccolo Festival dell’Animazione, …
Intervento di Massimo D’Alema.
L’intervento di Villiam Pezzetta, Segretario Generale CGIL FVG durante l’incontro con Massimo D’Alema.
Alcune foto dell’interno chiesa con gli affreschi ottocenteschi di Sebastiano Santi e le tele di artisti minori.
I reperti esposti all’Antiquarium di Cervignano e la veduta della torre campanaria da una feritoia.
È un orologio prodotto dalla Solari nei primi anni del ‘700 (il pendolo è stato aggiunto successivamente) come dimostrato da alcuni particolari costruttivi ed è rimasto attivo fino agli inizi …
È una vera nevicata per Cervignano. Dopo un’ora la strada è proprio bianca e la neve sembra cadere più velocemente.
Nevica da una decina di minuti…
Interventi musicali a cura del Teatro del Leone FVG all’evento organizzato da Fondazione Valmi Puntin, ANPI Aquileia e Bassa Friulana, SPI CGIL Lega d’Aquileia per ricordare un avvenimento …
Evento organizzato da Fondazione Valmi Puntin, ANPI Aquileia e Bassa Friulana, SPI CGIL Lega d’Aquileia per ricordare un avvenimento che ha segnato la storia del Novecento.
Intervento di Marina …
Discorso di Elvio Ruffino in rappresentanza dell’ANPI.