Il passo dello Stelvio (2.757 metri s.l.m. – Stilfser Joch in tedesco) è il valico automobilistico più alto d’Italia, davanti al colle dell’Agnello[N 1], e il secondo più alto d …
Vista del lago di Livigno dall’alto con sullo sfondo le valanghe…
Tre giorni di neve e freddo con il burian da protagonista…
Freddo dalla Russia a portato copiose nevicate qui a Tornazzano piccola di Filottrano (an) con accumulo finale di 60 cm.Vento e bufere di neve anno interessato 2 giorni con il Burian.Temperatura minim …
Livigno è una località dell’alta Valtellina posta a circa 1800 m di quota s.l.m., ai piedi delle Alpi di Livigno. Il paese si snoda lungo la strada che percorre per oltre 15 km l’intera …
Il passo dello Stelvio (2.757 metri s.l.m. – Stilfser Joch in tedesco) è il valico automobilistico più alto d’Italia, davanti al colle dell’Agnello[N 1], e il secondo più alto d …
Ancora tanta neve sulle Alpi svizzere del vallese…
Impressionate la neve che quest’anno sta investendo tutto il settore alpino.Qui siamo a Livigno nella frazione di Trepalle…
Forte nevicata in corso sulle Alpi Svizzere qui siamo a Bettmeralp (ch)
La Val Senales (in tedesco Schnalstal) si trova in Trentino-Alto Adige a 10 km da Merano. Prende il nome dal comune di Senales e dal relativo Rio Senales che scorre nel fondo valle. In essa sono ubica …
Dal punto di vista geomorfologico il passo divide le Alpi Retiche occidentali dalle Alpi Retiche meridionali. Il passo si trova all’interno del Parco nazionale dello Stelvio vicino ad importanti …
Bettmeralp 19 maggio 2017 neve primaverile inoltrata…
Riaperto di nuvolo il Passo Stelvio lato Lombardia,dopo le recenti nevicate…
Dal punto di vista geomorfologico il passo divide le Alpi Retiche occidentali dalle Alpi Retiche meridionali. Il passo si trova all’interno del Parco nazionale dello Stelvio vicino ad importanti …
Il territorio del comune comprende la val di Solda e la val di Trafoi, due valli laterali della val Venosta.
Ivi si trovano alcune delle più alte montagne delle Alpi Orientali: in particolare l’ …
Livigno è una località dell’alta Valtellina posta su un altopiano a circa 1800 m di quota s.l.m., ai piedi delle Alpi di Livigno. Il paese si snoda lungo la strada che percorre per oltre 15 km …
Madonna di Campiglio è una località turistica della provincia di Trento situata a 1.550 m s.l.m. a poca distanza da Campo Carlo Magno, tra le Dolomiti di Brenta e le Alpi dell’Adamello e della …
Livigno è una località dell’alta Valtellina posta su un altopiano a circa 1800 m di quota s.l.m., ai piedi delle Alpi di Livigno. Il paese si snoda lungo la strada che percorre per oltre 15 km …
Livigno è una località dell’alta Valtellina posta su un altopiano a circa 1800 m di quota s.l.m., ai piedi delle Alpi di Livigno. Il paese si snoda lungo la strada che percorre per oltre 15 km …
Il passo dello Stelvio (Stilfser Joch in tedesco, 2757 m s.l.m.) è il secondo valico automobilistico più alto d’Europa[1] dopo il colle dell’Iseran la cui strada arriva a 2770 m s.l.mDal …
ll passo dello Stelvio (Stilfser Joch in tedesco, 2757 m s.l.m.) è il secondo valico automobilistico più alto d’Europa[1] dopo il colle dell’Iseran la cui strada arriva a 2770 m s.l.mDal …
l passo dello Stelvio (Stilfser Joch in tedesco, 2757 m s.l.m.) è il secondo valico automobilistico più alto d’Europa[1] dopo il colle dell’Iseran la cui strada arriva a 2770 m s.l.mDal …
Livigno è una località dell’alta Valtellina posta su un altopiano a circa 1800 m di quota s.l.m., ai piedi delle Alpi di Livigno. Il paese si snoda lungo la strada che percorre per oltre 15 km …
PassoDal punto di vista geomorfologico il passo divide le Alpi Retiche occidentali dalle Alpi Retiche meridionali. Il passo si trova all’interno del Parco nazionale dello Stelvio vicino ad impor …
massiccio del Bove ha due cime principali, la sud (2.169 metri) e la nord (2.112 metri ). A nord ovest è presente una cima rocciosa, Croce di Monte Bove, ben visibile dalla vallata sottostante e car …