Tre gatti che prendono il sole in campagna, 2 riposano mentre il terzo è intento a fare la pulizia del proprio corpo
Non ci troviamo un una regione tropicale ma in calabria, dove è arrivata una colonia di uccelli gruccioni migratori, uccelli dai colori
bellissimi che attirano lo sguardo per la loro bellezza e per i …
L’acacia è una pianta appartenente alla famiglia delle mimosaceae. Il suo nome “acacia” è di origine egizia, ed fu mantenuto anche in greco antico. Esistono circa 1300 specie di acacia la magg …
Facendo la solita camminata mattutina, mi è apparso uno stormo di uccelli dai colori bellissimi,che non avevo mai notato in Calabria.
Facendo una ricerca appropriata su internet ho appreso che si tra …
Luna crescente di otto giorni, si distinguono bene a nord i monti appennini e a sud il grande cratere Clavius.
Foto con canon 1200 d ,obiettivo 500 mm più duplicatore di focale
Tortora nel nido ripresa con teleobiettivo, mentre cova le uova
Luna crescente al 1° quarto. Foto scattata con canon 1200 d e obiettivo catadiottrico focale 1000 mm.
N.B. All’immagine è stato eseguito il ritaglio
Tramonto del 21 Aprile 2018 osservato dalla calabria
Luna crescente di quattro giorni, fotografata con reflex canon 1200 d e obiettivo catadiottrico 1000 mm.
N.b. ALL’IMMAGINE APPLICATO IL RITAGLIO.
Stasera 17 Aprile 2018, una piccola falce di luna in congiunzione col pianeta venere. Video girato alle ore 20:05
Tortora mentre cova le uova , ripresa con telecamera nel nido, costruito sui rami un grande albero di alloro.
Pulcini di colomba di pochissimi giorni (nido su un balcone di un piano di casa non abitato)
Il vulcano stromboli al crepuscolo serale.Foto da circa 70 km linea d’aria
Il vulcano stromboli al crepuscolo serale, ripreso da una distanza di circa 70 Km linea d’aria.
Si vede il fumo nero che esce dal vulcano
Il cielo al crepuscolo serale, sullo sfondo il vulcano stromboli.
Canon 1200 d e zoom canon 10 – 18 mm posizionato a 18 mm
Il vulcano stromboli ripreso oltre il crepuscolo serale, da una distanza di circa 70 Km linea d’aria.
Canon 1200 d e obiettivo yashica 200 mm f4
Tortora ripresa sui fili della corrente elettrica
2 Aprile 2018, pasquetta con sole e mare calmo sulla calabria tirrenica
Ecco come appare il colore della luna, scattata con una canon 60 d modificata e obiettivo 1000 mm f 16 (notte 1 Aprile 2018 Pasqua)
Processione dell’affruntata a Vibo Valentia(Pasqua 1 Aprile 2018). Nel video le statue di Gesù risorto, della Madonna e di San Giovanni
Oggi 1 Aprile 2018, Pasqua con vento e mare mosso sulla Calabria tirrenica. Questo video è stato girato alle ore 15:00 e la spiaggia rocciosa che si vede nel video è quella di Briatico (VV)
Quest’anno la luna della notte di Pasqua “si vestirà” di blu per festeggiare: il 31 marzo ci sarà la seconda luna piena dello stesso mese, la cosiddetta “luna blu”. Infatti dato che il cic …
Luna crescente del 28 Marzo 2018.
Canon 60 d e teleobiettivo 1000 mm
N.B. All’immagine applicato il ritaglio
Luna del 27 Marzo 2018, ripresa alle ore 23:55.
Canon 1200 d e teleobiettivo 1000 mm (focale equiv. 1600 mm)
Una luna luminosissima crescente del 27 Marzo 2018.
Canon 100 d e teleobiettivo 1000 mm (foto scattata alle ore 25:55)