Sole che sorge dietro la montagna e tinge le nuvole di rosso per regalarci questa fantastica immagine
In basso, il bellissimo cratere Copernico, più in alto il cratere Eratosthenes da cui si dipartono i lunghi e alti monti appennini.
Foto del 30 Settembre 2017
Cielo al crepuscolo serale del 15 Ottobre 2017
Il golfo degli iridi o degli arcobalen (in alto al terminatore ), è un bellissimo golfo che si osserva con la luna di 11 – 12 giorni.
Questa foto è stata ottenutail 30 -9-2017 al telescopio Do …
La zona sud della luna, a 11 giorni dalla luna nuova, ripresa per proiezione oculare, al telescopio Dobson il 30 Settembre 2017. La luna come si può vedere ci mostra una infinità di crateri: in bel …
Alba del 9 Ottobre 2017 ripresa da S.Costantino di Briatico VV (Calabria)
Il vulcano stromboli ripreso al crepuscolo serale, da una distanza di circa 70 Km linea d’aria
Il cielo si colora di rosso al crepuscolo serale
Immagine della luna piena ripresa alle ore 22:20 (ora legale) da Briatico VV. Canon eos 60 d con obiettivo tamoron 500 mm f 8 e duplicatore di focale
Alba del 5-10-2017, quasi al crepuscolo mattutino. Foto ripresa da S.Costantino di Briatico VV
Nel cielo mattutino del 5-10-2017, questa bella congiunzione del pianeta Venere con il pianeta Marte. (Venere, puntino più luminoso in alto nella foto, con Marte in basso)
Foto della nebulosa anulare M 57, nella costellazione della lira, fotografata notte de 16 Settembre 2017 . Canon 1200 D e obiettivo catadiottrico 500 mm f 8.
N.B. alla foto è stato applicato il ritag …
Il sole che sta per sorgere dietro la montagna e colora il cielo di rosso
Un bellissimo video con la luna crescente del 30-09-2017. In primo piano dal basso: golfo degli iridi, a salire i monti carpazi e il bellissimo cratere Copernico e infine il cratere Eratosthenes, da c …
Il sole ripreso oggi 30 Settembre 2017 alle ore 16:10, per proiezione oculare
La luna al 1° quarto, fotografata con canon 1200 d e obiettivo catadiottrico 500 mm, con su montato duplicatore di focale
Il sole fotografato oggi alle ore 18:00 (ora locale) per proiezione oculare. Si notano tre vistose macchie di cui una molto più grande
Una vistosa tromba marina è comparsa intorno alle ore 15:25 di oggi, 25-09-2017, nel mar Tirreno, sulle coste calabresi di S.Costantino di Briatico (VV).
Foto della nebulosa Dumbbell M 27 o comunamente chiamata (nebulosa manubrio), fotografata nella costellazione della volpetta.
Canon 1200 d e obiettivo yashica 200 mm f 4.
N.B. All’immagine è st …
La galassia di Andromeda ripresa con reflex canon 1200 d e obiettivo yashica 200 mm f 4. Si riconosce la galassia M 32 e ben visibile la galassia satellite M 110.
N.B. All’immagine è stato appl …
Oggi 22 Settembre 2017, tramonto allo stromboli, ripreso con canon eos 1200 d e obiettivo tamron 135 mm f 2.5
Il vulcano stromboli al tramonto a destra, e il sole che tramonta a sinistra. Il vulcano, ripreso da una distanza di circa 70 km line d’aria
Foto della via lattea (nostra galassia) fotografata notte del 15/09/2017
La lunga fumata nera del vulcano stromboli al tramonto. Foto di oggi 15 Settembre 2017 da circa
60 km linea d’aria dalla spiaggia di Zambrone VV
Oggi 14 Settembre 2017, il sole che tramonta in direzione del vulcano stromboli. Foto del vulcano da circa 70 Km linea d’aria