Particolari della luna, all’ottavo giorno a partire dalla luna nuova (31 Luglio 2017). Partendo dall’alto, un po distante dal terminatore, si osservano i crateri: Ptolemaeus, Alphonsus e A …
Stasera 28 Luglio 2017, una bellissima congiunzione della luna, con il gigante del cielo Giove in basso a sinistra.
Ditemi se questo può essere il modo, della raccolta della spazzatura: contenitori divelti e bruciati, spazzatura per terra bruciata, spazzatura che sta per invadere la strada provinciale n. 85 a circ …
Dopo la forte calura dei giorni scorsi e la siccità, finalmente una bella rinfrescata ci voleva. Video girato alle ore 07:30 da
S.Costantino fraz. di Briatico V.V.
La furia incendiaria dei piromani non si placa. Questo incendio è stato ripreso oggi 24 Luglio 2017, in località ruscello potame, sito a S.Costantino frazione di Briatico VV in Calabria
Il monte Huygens con i suoi 5500 metri di altezza è il monte più alto dei monti appennini lunari . Notate bene la sua grandissima ombra, che proietta sulla superficie sottostante della luna.
Il mo …
La via lattea( in direzione della costellazione de cigno), ripresa con reflex canon 1200 d e zoom 10 – 18 mm, notte del 27 Giugno 2017
Il pianeta saturno, fotografato per proiezione dell’oculare, al telescopio Dobson da 10″ con reflex canon 1200 d
Foto della luna del 3-7-2017, scattata al telescopio Dobson da 10″ per proiezione dell’oculare e con reflex canon 1200 d.
Iniziando dal basso si nota il cratere terrazzato Copernico, più …
Sulla nostra stella si è formata una macchia più grande del nostro pianeta terra(nella foto in basso a sinistra), tanto che è osservabile anche a occhio nudo , ma attenzione si deve essere protetti …
Immagine del golfo degli iridi sulla luna, ripresa notte del 4 Luglio 2017, per proiezione dell’oculare al telescopio Dobson da 10 “
Luna calante ripresa alle ore 00:20 del 14/07/2017 con reflex canon 1200 d e obiettivo a specchio 500 mm f 8 a cui è stato applicato il
duplicatore di focale. N.B. Al terminatore visibili e riconosci …
Oggi 12 Luglio 2017, parecchi incendi succedutisi in Calabria, favoriti anche dalle altissime temperature di questi ultimi 2 giorni.
Questo rogo che vi presento nel video, si è sviluppato nella frazi …
Ovunque si posi lo sguardo, si vede fumo nero o bianco che s’innalza nel cielo, In questi ultimi giorni gli incendi sono favoriti dal caldo torrido e umido che ha colpito la Calabria. Nel video …
Il pianeta saturno, ripreso in afocale al telescopio Dobson da 10″ con reflex canon 1200 d, notte del 13 Giugno 2017
Luna decrescente, ripresa al fuoco diretto del telescopio Dobson 10″ e con reflex canon 1200 d alle ore 00:10 del 12/07/2017
Pulcini di piccione di 11 giorni, abbastanza cresciuti per aver soltanto pochi giorni. Si nota dal video il piumaggio nero
La parte della luna che mi affascina di più, è la catena dei monti appennini visibili con la luna 1° quarto: si estendono per una lunghezza di circa 600 Km e con monti più alti dei nostri monti a …
Il colore rosato della luna che sorge. Questa sera (09/07/2017) ore 21:00
Piccolo di balestruccio nel nido, in attesa di spiccare il primo volo . Video girato il 30 Giugno 2017
Una luminosissima luna, oscura il gigante degli anelli (in congiunzione). Fenomeno molto difficile da vedere a occhio nudo per la luminosità della luna
Pulcini di piccione a 5 giorni dalla nascita. Il becco si è colorato di nero , iniziano a spuntare le ali e a formarsi il piumaggio
Il vulcano stromboli, fotografato da una distanza di circa 70 Km linea d’aria alle ore 21.15 (ben oltre il crepuscolo serale)
La luna ripresa con reflex canon 1200 d e con obiettivo tamron a specchio 500 mm f 8 a cui è stato applicato il duplicatore di focale Kenko 2 X. Tempo di esposizione 1/40° di sec. a 800 ISO.Per chi …
La luna, stasera 30 Giugno 2017, in compagnia del super gigante gassoso (puntino luminoso a sinistra del video)