Pulcini di piccione appena nati, forse di qualche ora o poco più. Ci sono ancora vicino le uova schiuse.
Questa è la temperatura rilevata alle ore 14:30 all’ombra, con il termometro montato a nord, nella frazione S.Costantino di Briatico
V.V. (40 °C)
Foto della via lattea, scattata notte del 27 Giugno 2017, purtroppo si constata sempre di più l’inquinamento luminoso
Foto della via lattea scattata notte del 25 Giugno 2017, in direzione della costellazione del cigno; da notare il forte inquinamento luminoso (parte bassa della foto). Reflex canon 1200 d e obiettivo …
La galassia M 101, ripresa con un obiettivo fotografico 135 mm f 2.5 (1 Maggio 2017), mentre nel cielo(di notte) passa un aereo
Video balestruccio nel nido, ripreso a distanza molto ravvicinata in data 11 Giugno 2017
Allego alcune foto,( infiorata per la festa del Corpus Domini) a Potenzoni, piccola frazione del comune di Briatico di Vibo Valentia
Foto monocromatica del pianeta saturno, in afocale, ripreso notte del 14 Giugno 2017, al telescopio Dobson da10″
Foto amatoriale del pianeta saturno, ripreso notte del 15 Giugno 2017, per proiezione dell’oculare, al telescopio Dobson da 10″
Il cielo si colora di rosso al crepuscolo serale, per regalarci questo bellissimo spettacolo. Questa foto è stata scattata alle ore 20:55 (ora legale) , quasi buio da S.Costantino di Briatico VV in C …
Video del pianeta saturno, girato al telescopio Dobson da 10″.
Una luminosissima luna piena oscura il pianeta inanellato saturno (puntino lampeggiante sotto nel video). Video girato con telecamera alle ore 22:55 ora legale
La luna del giorno 8 Giugno 2017, ripresa al fuoco diretto del telescopio Dobson da 10″
N.B. All’immagine è stato apportato il ritaglio
La galassia M 82, detta galassia sigaro, fotografata nella costellazione dell’orsa maggiore notte del 24 Maggio 2017..
Foto con canon 1200 d e con obiettivo catadiottrico 500 mm f 8 a 6400 ISO.
…
Ammasso globulare M 13, fotografato notte del 23 Maggio 2017 nella costellazione d’ Ercole.
Canon 1200 d con obiettivo tamron 500 mm f 8
Il super gigante gassoso (Giove) con il transito della macchia rossa, fotografato al telescopio Dobson da 10″ in afocale in data 1 Giugno 2017.
N.B. Alla foto è stato applicato il ritaglio
La luminosissima luna ripresa con reflex canon 1200 d e obiettivo catadiottrico 500 mm f 8 a cui è stato applicato il duplicatore di focale. Lunghezza focale quindi 1000 mm ( equivalente a una lunghe …
Stasera 3 Giugno 2017, occhi puntati al cielo; la luna e il super gigante gassoso (Giove) si fanno compagnia. Video girato con telecamera alle ore 21:30 ora legale, da Briatico V.V.
Vi presento un’ immagine della galassia girandola M 101( a centro della foto) in orsa maggiore, scattata il 25 Aprile 2017. L’ immagine è stata ottenuta con una reflex canon 1200 d e obie …
Immagine della luna scattata in data 01-06-2017. In basso a destra nella foto, il cratere Fracastorius e il mare nectaris
a sinistra, partendo dall’ alto verso il basso vicino al terminatore, si …
Il pianeta Giove, fotografato per proiezione dell’ oculare al telescopio Dobson da 10″
M 57, nebulosa anulare della Lira nell’omonima costellazione. La foto è stata ripresa notte del 23 Maggio 2017, con con reflex canon 1200 d e con obiettivo a specchio tamron 500 mm f 8.
N.B al …
Una falce di luna e il pianeta venere, si fanno compagnia nel cielo mattutino. Video girato alle ore 05:10 (ora legale) del 22/05/2017 da Briatico V.V.
Tramonto, quando il sole colora le nuvole di rosso. Foto da S.Costantino di Briatico VV
Video del super gigante gassoso (Giove) in compagnia della sua corte e cioè: i quattro satelliti scoperti da Galileo galilei nel 1610
Io, Ganimede, Callisto ed Europa. Video girato al telescopio Dobs …