Una bellissima foto, che mostra i monti appennini sulla luna, la foto è stata scattata in afocale al telescopio Dobson da 10″ il 5 Aprile 2017
Il duro lavoro del balestruccio per costruire il proprio nido. Questo video è stato girato da distanza molto ravvicinata
Una bella foto del cratere terrazzato Copernico, fotografato notte del 5 Maggio 2017. Diametro del cratere circa 96 Km e profondità delle pendici 3,8 Km. La foto è stata ottenuta per proiezione
dell …
Il ballo dei giganti Mata e Grifone di Sciconi V.V., per la festa di S.Nicola a Triparni frazione di Vibo Valentia
La luna decrescente, si fa compagnia in cielo col pianeta Saturno (puntino luminoso in basso a destra del video). Video girato alle ore 00.40 (ora legale) del 14/05/2017
Immagine della luna piena fotografata con reflex canon 1200 d, più obiettivo 500 mm f 8 a specchio, più duplicatore di focale.
N.B. All’immagine è stato applicato il ritaglio
Stasera 7 Maggio 2017, la luna e il super gigante del cielo ( puntino bianco sotto) si fanno compagnia e tramontano insieme.
Video girato con telecamera
Immagine della luna scattata notte del 3 Maggio 2017 in afocale, con il telescopio Dobson da 10″.
Al terminatore completamente immersi nell’ombra, i famosi crateri Ptolemaeus, Alphonsus e …
La galassia vortice M 51(costellazione cani da caccia) fotografata con obiettivo fotografico 135 mm f 2.5.
La foto è stata scattata notte del 25 Aprile 2017 con tempo d esposizione 1,5 minuti a 1600 …
Foto del super gigante gassoso, al telescopio Dobson da 10″. La foto è stata eseguita il 14 Aprile 2017 in afocale, ad altissimi ingrandimenti
17 Aprile 2017. Pasquetta ventosa e senza sole in Calabria, per quanti avevano programmato di passare la giornata fuori, il tempo non è stato clemente.
La luna del 10 Aprile 2017, fotografata con obiettivo a specchio tamron, 500 mm f 8. All’immagine è stato applicato il ritaglio
Stasera 10/04/2017, occhi puntati al cielo, la luna in alto e super gigante gassoso in basso, si fanno compagnia
Foto della galassia vortice M 51 nella costellazione (cani da caccia) fotografata notte del 29 Marzo 2017.
-Astro inseguitore star adventurer con su montata reflex canon 1200 D e obiettivo a specchio …
La catena dei monti appenini sulla luna, fotografati notte del 5 Aprile 2017 in afocale, al telescopio Dobson da 10″
La nostra stella, ripresa per proiezione dell’oculare su carta bianca, oggi 1 Aprile 2016 ore 15:05 (ora legale) da Briatico VV. Si osserva un discreto numero di macchie.
Reflex canon 1200 D e p …
Foto del pianeta Giove, scattata notte del 21 Marzo 2017, al telescopio Dobson 10″ in afocale. In evidenza il transito della grande macchia rossa
Luna calante fotografata alle ore 23:50 del 16/03/2017. La luna è stata ripresa con reflex canon 1200 d e obiettivo a specchio tamron 500 mm f 8 + duplicatore di focale.Focale totale 1600 mm f 16 su …
Luna (in fase calante) e il gigante del cielo (Giove) molto vicini questa notte nel cielo. Questo video è stato girato con telecamera sony, alle ore 22:05 del 14 Marzo 2017
La luna piena del 12 /03/2017, fotografata con reflex canon 1200 D e obiettivo tamron 500 mm f 8 + duplicatore di focale. (lunghezza focale tot.1 metro f 16, equivalente a 1,6 metri su sensore APS-C) …
Video della luna del 10 Marzo 2017 a 2 giorni dalla luna piena.Video girato al telescopio Dobson 10″ + lente di barlow 2X
La bellissima e luminosissima nebulosa di Orione, ripresa nell’omonima costellazione, con Reflex Canon 1200 D e obiettivo catadiottrico 500 mm f 8 (focale equivalente a 800 mm su sensore Canon A …
Video della luna al 5° giorno al telescopio Dobson 10″
La luna del 1° Marzo 2017, fotografata con reflex canon 1200 d obiettivo tamron 500 mm f 8 e duplicatore di focale.
Focale totale 1000 mm f 16 ( focale equivalente 1600 mm su sensore APS-C canon)
1° Marzo 2017, la luna e il pianeta venere si fanno compagnia in prima serata