Una bella immagine del cratere Copernico, ottenuta col telescopio Dobson 10″ a Dicembre 2016; si nota bene la parte illuminata dal sole e la parte in ombra.
Diametro cratere 96 Km, per una profo …
Capita raramente che una congiunzione tra luna e pianeti duri per così tanto tempo.da dare spettacolo nel cielo. Congiunzione iniziata notte del 14/02/2017 e ancora luna e Giove insieme a farsi compa …
La luminosissima stella Alnitak e a sinistra la nebulosa fiamma, andando in giù troviamo la nebulosa rossa ad emissione IC 434, dentro cui si staglia la nebulosa oscura (testa di cavallo).
Reflex can …
Congiunzione Luna e il gigante pianeta gassoso Giove. Questo video è stato ripreso alle ore 06:20 (crepuscolo mattutino) del 15/02/2017 con telecamera
Luna in alto, in compagnia in basso del super gigante gassoso Giove (puntino bianco). Video girato con telecamera alle ore 23:30 del 14/02/2017
da Briatico VV
Nebulosa fiamma, la nebulosa rossa ad emissione IC 434 dentro cui si staglia la nebulosa oscura testa di cavallo.
Canon 1200 D obiettivo tamron135 mm f 2.5. Peccato per la forte aberrazione cromatic …
La luna del 12/02/2017 fotografata con reflex canon 1200 D e obiettivo 500 mm f 8 tamron. Alla foto è stato applicato il ritaglio
La luna immersa nella penombra della terra.Video girato da Briatico VV alle ore 01:05 del 11/02/2017 con telecamera e con la luna parzialmente nascosta dalle nuvole.
La galassia di Andromeda nell’omonima costellazione, fotografata nel mese di Novembre 2016. La foto è stata ripresa con reflex canon 1200 d e teleobiettivo tamron a specchio 500 mm f 8 (focale …
La luna del 9 Febbraio 2017 verso la fase di luna piena. Video girato con telecamera ad alti ingrandimenti
Le galassie M 81 e M 82 nella costellazione dell’ orsa maggiore fotografate notte del 31 Gennaio 2017.
Canon 1200 D con obiettivo tamron 135 mm f 2.5 ed esposizione 3 minuti a 800 ISO. Il tutto …
Le luminosissime pleiadi nella costellazione del toro, riprese nella notte del 30 Gennaio 2017.
Reflex canon 1200 D con su montato obiettivo tamron 500 mm f 2.5, tempo di esposizione 3 minuti a 800 IS …
La nebulosa fiamma nella costellazione di Orione ripresa con obiettivo catadiottrico 500 mm f 8. In questa foto si osserva: in basso la nebulosa fiamma, vicino più in alto la brillantissima stella Al …
La luna con venere ci regalano questo bello spettacolo. Video girato alle ore 18:05 del 31/01/2017 da Briatico VV
Situazione migliorata rispetto ai giorni scorsi ma, persiste ancora un po di neve sui rilievi montuosi.Questo video è stato ripreso alle ore 9:10 del 17-01-2017 da molto lontano. Le montagne che si v …
Finalmente dopo tantissime giornate di bruttissimo tempo, un tramonto con il cielo azzurro. Foto del 13 Gennaio 2017 da S.Costantino di Briatico VV
Montagne della Calabria sommerse dalla neve. Questo video girato da molto lontano alle ore 13.20 del 11-01-2017 mostra il monte Cocuzzo e le zone limitrofe che si affacciano sul mar tirreno, piene di …
Foto della bellissima nebulosa di Orione nell’omonima costellazione. Le foto sono state scattate tra il 5 e il 24 di Dicembre 2016
Forte vento gelido di tramontana e mar tirreno molto mosso in Calabria . Questo video è stato girato dall’alto da una distanza di circa 600 metri linea d’aria alle ore 13.25 del 7 -1- 201 …
Cardellini infreddoliti, sopra dei rametti (albero di albicocco). Le foto sono state scattate attraverso i vetri di una finestra a distanza
ravvicinata
Epifania 2017 con vento gelido, mare mosso e neve sui promontori in Calabria. Questo video è stato girato alle ore 9.30 (6-1-2017) da S.Costantino di Briatico VV
Neve caduta nella notte dell’Epifania in Calabria sul monte Cocuzzo (altezza 1541 m). Questo video è stato girato da molto lontano
con telecamera Sony ad alti ingrandimenti
Allego una mia foto del cielo scattata il 21-12-2016. A centro foto la cintura di Orione nell’omonima costellazione, la prima stella a sinistra è la brillantissima stella ALNITAK ; a sinistra v …
Il colori fantastici della nebulosa di Orione. Foto scattata il 24-12-2016
– Reflex Canon 1200 D con obiettivo Tamron 500 mm f 8 (foc. eq. 800 mm)
– Astro inseguitore star adventurer
.Foto …
Ultimo crepuscolo del 2016. Foto da S.Costantino di Briatico VV